Reclamo N° 202131

Alessandra
08 Luglio 2020
Riporto lo scambio di mail pec con Telecom per un mancato rimborso (in ordine decrescente di data), omettendo i dati personali. Grazie Spett. Telecom, in seguito a queste mie, mi avete risposto in data 25/01/2020, prot. n. C25306554, oggetto "Reclamo disdetta" per il numero 051............, riconoscendo il rimborso di euro 40,14, mezzo assegno: tale assegno non è mai arrivato. In data 04/03/2020, mi comunicate con nota di credito n. 79202001007006046 un rimborso inferiore pari a euro 33,81, da ritirare in ufficio postale entro il 04/05/2020 e con protocollo n. C26175725 del 27/04/2020 mi informate che il bonifico postale può essere riscosso entro il 30 giugno c.a., perchè la scadenza è stata prorogata causa Covid19. Effettivamente non l'ho potuto riscuotere prima, a causa della malattia che ha colpito tutta la mia famiglia. Mi sono recata in data odierna all'ufficio postale di Bologna (p.za ..............) per la riscossione, ma il bonifico postale non risulta e non risulta altro da Telecom a mio favore Chiedo quindi di risolvere questo problema che ormai dura da 1 anno. A parte la riduzione del rimborso che non comprendo, penso sarebbe più agevole un accredito diretto su uno dei miei numeri TIM: - 333 .............. - 366 .............. - 366 .............. Oppure un accredito diretto sulla TIM Card personal ................ n. ............................................ Resto in attesa di una sollecita risposta ed una soluzione definitiva. Saluti. Da:Alessandra Bassi, A: [email protected] Cc: Data: Sun, 17 Nov 2019 16:39:17 +0100 Oggetto: Richiesta Spett. Telecom, dopo l'invio della mia richiesta di disattivazione di linea fissa sotto riportata, ho ricevuto la Vs accettazione (prot. n. C23895280 del 4/7/19) e la mia linea risulta infatti cessata. Sono in regola con i pagamenti delle fatture e, come previsto, la fattura non mi è stata più inviata in agosto. In seguito, mi è stata recapitata una fattura di settembre (ved. allegato), che ho chiesto per due volte di annullare e non ho pagato, bloccando anche la domiciliazione bancaria; Non ho ricevuto alcun riscontro in merito. Ora ricevo il sollecito di pagamento prot. n. FR_191102_0000687887. Disattivando la linea fissa 051 ............., consideravo implicita la sospensione dell'offerta collegata "Internet 4GB": dalla fattura vedo invece che è stata mantenuta per due volte; avendone beneficiato, credo che sia corretto che io provveda al pagamento di questo servizio; non credo invece sia giusto addebitarmi l'intero canone per una linea disattivata in giugno. Pertanto, chiedo come possiamo conciliare le rispettive esigenze, proponendo le seguenti 2 opzioni. 1) mi inviate fattura corretta con l'addebito di 2 "Internet 4GB", per un totale di Euro 10,78 2) provvedo al pagamento dell'intera fattura e mi rimborsate prontamente la differenza, ovvero Euro 35,09 (anche sottoforma di bonus per gli altri miei numeri TIM 333 ............... e 366 .....................) Ringrazio per l'attenzione e, confidando in una rapida soluzione, resto in attesa di riscontro. Distinti saluti Da: Alessandra Bassi A: [email protected] Cc: Data: Thu, 27 Jun 2019 17:01:42 +0200 Oggetto: Modifica delle condizioni contrattuali > Spett. Telecom, > con la presente sono a comunicare di voler esercitare il diritto di recesso ai sensi dell'art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, > relativamente al contratto di rete fissa del numero 051 ......................... e ne chiedo la disattivazione dal 1o luglio 2019. Non intendo attualmente passare ad altro operatore. > Ringrazio. > Distinti saluti. > > Alessandra Bassi
Condividi su:

Hai un problema con Tim/Telecom da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Tim/Telecom

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239