
Reclamo N° 160985

Umberto
23 Agosto 2019
Sono ormai mesi che non ricevo la fattura di pagamento mensile e, sistematicamente, vengo contattato telefonicamente da un operatore che mi comunica la morosità relativa. Detto che la condizione di morosità è una condizione in cui vengo coinvolto per vostra responsabilità, (mancato ricevimento della fattura) non comprendo per quale motivo è ormai diventata una consuetudine quella di dover corrispondere una mora su quanto dovuto per i consumi dell'utenza, di cui, oltretutto, non ricevo comunicazione cartacea nemmeno in seguito alla data di scadenza. In sostanza non comprendo come sia possibile che in uno stato democratico ci possa essere un ente che oltre ai costi per la gestione del servizio e la relativa, esagerata, tassazione degli stessi, abbia il consenso legale per costringere gli utenti al pagamento sistematico delle more che non gli competerebbero se il servizio venisse effettuato in maniera regolare anche in merito alle comunicazioni di pagamento. Non credo che l'eventuale addebito della fatturazione su un conto corrente possa essere la soluzione al problema, anche perchè comporterebbe comunque un onere a carico del consumatore. Ritenete sia lecito, da parte dell'utente, chiedere di essere trattato in maniera onesta esercitando voi stessi la medesima virtù?
Hai un problema con Tim/Telecom da risolvere?
Invia un reclamo in 3 semplici passaggi
Questa segnalazione riguarda Tim/Telecom
Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18