Reclamo N° 165345

Francesco
02 Ottobre 2019
Tim/Telecom - Recesso anticipato / penali Nel marzo 2018 ho sottoscritto con Tim-Telecom un contratto per la telefonia + internet domestica con canone di 30 euro mensili ( che , diceva la pubblicità ,dovesse essere per sempre !) + 5 euro x 48 mensilità per il noleggio/acquisto dello smart modem. In seguito a due successivi aumenti di tale canone, per altro preannunciati da Tim con notifiche subdole ed illeggibili sul retro dei bollettini postali, decisi di rescindere il contratto senza penalizzazioni , così come concesso dalla stessa Tim ( art. 70 comma 4 del codice delle Comunicazioni....) entro i termini prescritti (31/10/2018 !), trasmigrando in Vodafone e restituendo immediatamente (già in data 19/102018 !) a Tim il suo smart-modem.e ricevendo, dalla stessa, conferma della avvenuta restituzione.Ho pagato regolarmente la bolletta a Tim per il periodo residuale fino alla completa attivazione del servizio Vodafone.avvenuta il 16/10/ 2018. Problema: Tim continua a mandarmi mensilmente bollette per il pagamento ( Euro 5 + spese spedizione ) relative al canone del smart- modem nonostante io mi sia affrettato da subito a restituirlo appena installato il modem del nuovo gestore Vodafone. A nulla è valsa la mia segnalazione a Tim , che nulla devo più ad Essa , per servizi che non mi da più, nè tanto meno per il rateo-canone di un modem che ho tempestivamente restituito .Tra l'altro in anticipo rispetto al termine concesso per la recessione consensuale dal contratto (fissato da TIM , ripeto al 31/10/2018 !!) La risposta diTim, a mio parere inverosimile, è stata la seguente; < Gentile cliente, con riferimento al reclamo relativo alla restituzione del modem, non sono emersi elementi utili per accogliere la tua richiesta, in quanto il prodotti in vendita rateizzata, e quindi di tua proprietà, non è stato restituito nei 14 giorni previsti per esercitare il diritto di recesso.> Il persistere di queste richieste di pagamento mensile mi ha infastidito alquanto. Tra l'altro ieri mi è stato recapitato per posta ordinaria un sollecito di pagamento per importi residui non pagati, relativi al canone dello smart-modem per i mesi da gennaio 2019 a ottobre 2019, per un ammontare complessivo di € 55,89 ; minacciando azioni per il recupero ed eventuale aggravio di spese a mio carico.... Cosa posso fare per difendermi e bloccare l'arroganza di TIM ? Datemi dei consigli. Grazie
Condividi su:

Hai un problema con Tim/Telecom da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questa segnalazione riguarda Tim/Telecom

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239