E-cig: cosa ne pensi?
Perché utilizzare la sigaretta elettronica? Credi sia rischiosa per la salute? Pensi sia stata osteggiata in questi anni?’ Sono alcune delle domande a cui si potrà rispondere partecipando all’indagine ‘Sigaretta elettronica: cosa ne pensi?’ realizzata dalla nostra Unione Nazionale Consumatori.
Lo scorso agosto avevamo annunciato un’importante iniziativa finalizzata a conoscere il sentiment dei consumatori su un tema attuale come quello delle sigarette elettroniche: in un momento in cui, secondo un recente rapporto condotto nel Regno Unito per conto dell’autorità sanitaria britannica, le e-cig sembrerebbero più sicure del 95% rispetto al tabacco e il nostro Consiglio dei ministri ha dato il via libera allo Schema di decreto di recepimento della direttiva Ue sui prodotti del tabacco, ribadiamo la necessità di approfondire anche in Italia la conoscenza e il tipo di informazione relativi alle sigarette elettroniche.
Da parte nostra, vogliamo intanto capire qual è il punto di vista dei consumatori: basteranno pochi minuti per rispondere, vi invitiamo a partecipare e a continuare a seguirci su www.consumatori.it per scoprire come la pensano altri consumatori come voi!.
Clicca qui per partecipare all’indagine
Autore: Sonia Galardo
Data: 20 ottobre 2015
Parliamo di...
Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.

Perché utilizzare la sigaretta elettronica? Credi sia rischiosa per la salute? Pensi sia stata osteggiata in questi anni?’
La risposta è una sola: perchè permette di uscire dal vizio del fumo dandoci cosi migliaia di effetti positivi che le sigarette tradizionali portano via. Si puo quindi considerare benissimo come un “riduttore” di danni da sigaretta normale.
Come spiega Sergio l’accanimento fiscale verso le sigarerette elettronico è frutto del danno che queste portano alle prime, fonti di entrata statali essendo monopolio fiscale.
Articolo citato da: Che ne pensi delle e-cig? Aderisci al sondaggio di UNC!
La ecig è una valida alternativa più salutare rispetto alle sigarette , dopo un anno di utilizzo , dalle visite mediche effettuate per via del lavoro che svolgo , i miglioramenti fisici sono stati notevoli , ce molto disinformazione , essendo un prodotto scomodo per le casse dello Stato che guadagna sul tabacco , basti vedere l accanimento fiscale nei confronti dell ecig rispetto al tabacco , per chi vuole provare consiglio di informarsi sui vari forum e gruppi facebook per evitare di spendere soldi in cianfrusaglie inutili ,