UNC offre assistenza legale ai truffati nell’inchiesta su truffe online
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Cremona ha arrestato quattro persone per associazione a delinquere finalizzata alle truffe online, frode fiscale e riciclaggio. Il gruppo, attraverso siti di vendite online (Sottocosto.online e i siti gemelli advstocks.it, marashopping.it e offerteazero.it) ha truffato migliaia di ignari clienti che pensavano di acquistare convenienti carichi di vino pregiato, buoni carburante, prodotti elettronici e altro a prezzi concorrenziali, ma in realtà (dopo aver pagato un lauto anticipo) non hanno ricevuto la merce.
L’Unione Nazionale Consumatori offre assistenza legale ai consumatori truffati e annuncia di costituirsi parte civile nel procedimento penale.
Per informazioni e assistenza, contattaci attraverso il nostro SPORTELLO E-COMMERCE
“Purtroppo lo sviluppo che sta avendo l’e-commerce, l’unico settore che cresce a due cifre nelle vendite, ha determinato anche un aumento delle truffe e delle pratiche commerciali scorrette -commenta il Presidente Massimiliano Dona. Abbiamo già ottenuto numerose condanne dell’Antitrust per siti che facevano vendite piramidali, che non consegnavano i prodotti, che non rimborsavano i clienti a fronte dell’annullamento dell’ordine o dell’esercizio del diritto di recesso. Il settore dell’e-commerce potrebbe avere ancor più crescita se non venisse così spesso tradita la fiducia del consumatore. Anche per questo vogliamo intervenire nel processo, costituendoci parte civile”.
Autore: Simona Volpe
Data: 23 luglio 2019
Parliamo di...
Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.

Buongiorno un anno fa’ diedi sospensione della corrente in seconda casa .il 12 luglio chiamai per farmela riattivare ma con grande stupore venni a sapere che il mio codice pod fu’ intestato a una ditta di Avellino … Quando io ho la seconda casa in provincia di Campobasso e, ancora ad oggi non riesco a risolvere la faccenda !!! Poiché a casa mia risulta la corrente non attiva al mio nome ma a questa ditta di Avellino vi chiedo aiuto grazie
Salve,a chi posso rivolgermi per una truffa online? Grazie mille
Buongiorno, può contattarci attraverso lo SPORTELLO E-COMMERCE in home page, i nostri esperti dopo aver studiato il suo caso le diranno come procedere. Grazie!
Perche’ Amazon chiede di nuovo le mie credenziali mettendo (guarda caso) il numero di carta di credito e relativa intestazione come prime informazioni da fornire? Io non l’ho fatto e, se fosse vero cio’ che dicono come giustificazione (il mio account e’ stato forzato), nel momento in cui dovesse servirmi, creero’ un nuovo account.