Truffe: non aprite quella porta!
Vecchio trucco, soliti inganni: sono sempre numerosi i consumatori che scrivono ai nostri sportelli denunciando di essere stati ingannati da sedicenti agenti che, in nome della convenienza, suonano alla porta proponendo offerte telefoniche, promozioni e sconti in bolletta. “Basta una ‘firmetta’ per assicurarsi vantaggi fantasmagorici”, rassicurano questi addetti alle vendita porta a porta, ma poi iniziano i problemi.
Una firma su un qualsiasi modulo può avere conseguenze inimmaginabili, spesso, infatti, nonostante le rassicurazioni degli agenti, si sottoscrive inconsapevolmente un contratto con il quale si autorizza una società, di cui forse non si conosce neanche il nome, ad emettere fatture al posto del vecchio gestore.
“E’ sempre bene diffidare da questo tipo di visite -consiglia il Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori Massimiliano Dona- e firmare soltanto dopo essersi fatti rilasciare una copia utile ad acquisire piena consapevolezza dei contenuti economici del contratto che ci viene sottoposto: solo in questo modo sarà possibile evitare brutte sorprese”.
Autore: Simona Volpe
Data: 21 febbraio 2013
Parliamo di...
Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.

è esattamente quello che è successo ai miei suoceri.
Gli sono stati proposti degli sconti fantastici, tariffe super agevolate e così co siamo ritrovati luce gas nuovi e soprattutto un nuovo gestore telefonico con adsl super veloce.
Tutto bello ma mia suocera NON ha il computer né sa cos’è.