Canone Rai: come presentare la dichiarazione
Come si deve presentare l’autocertificazione all’Agenzia delle entrate? Quattro possibilità:
1)Tramite un’applicazione web disponibile sul sito internet dell’Agenzia delle entrate (www.agenziaentrate.gov.it), utilizzando le credenziali Fisconline o Entratel rilasciate dall’Agenzia delle entrate;
2) tramite i Caf, ossia gli intermediari abilitati di cui all’articolo 3, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322, e successive modificazioni, appositamente delegati dal contribuente.
3) in plico raccomandato (ossia una raccomandata) senza busta al seguente indirizzo:
Agenzia delle entrate – Direzione Provinciale I di Torino – Ufficio Canone TV – Casella postale 22 – 10121 Torino
Il modellino va inviato insieme ad una copia di un valido documento di riconoscimento.
La dichiarazione si considera presentata nella data di spedizione risultante dal timbro postale.
L’invio per le Poste risulterà non normalizzato e, quindi, pagherete qualcosa in più, slittando di uno scaglione.
Potete stampare il modello fronte-retro per non superare il peso.
4) E’ possibile trasmettere la dichiarazione sostitutiva anche tramite posta elettronica certificata, ma solo se la dichiarazione è sottoscritta mediante firma digitale. La dichiarazione firmata digitalmente dovrà essere inviata mediante PEC all’indirizzo cp22.canonetv@postacertificata.rai.it
TUTTO SUL CANONE – Per tornare all’articolo principale e alle ultime novità, leggi Tutto sul canone Rai.
ESEMPI DI COMPILAZIONE – Per vedere gli esempi pratici di come va compilata la dichiarazione sostitutiva relativa al canone (l’autocertificazione) chiariti dall’Agenzia delle entrate, leggi Canone Rai: esempi di compilazione.
Parliamo di...
Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.

Ma questa applicazione web si sa dove sia esattamente? Nel sito dell’Agenzia delle entrate chiaramente la ricerca non produce risultati…
Qualcuno mi sa dire dove è possibile trovare questa fantomatica APPLICAZIONE WEB tramite cui inviare la dichiarazione di non possesso apparecchio televisivo? Stanno cambiando le procedure ogni anno, i furbacchioni, e non riesco a trovare l’applicazione sul sito dell’agenzia delle entrate.
Grazie.
Ovviamente la dichiarazione sostitutiva è stata inviata ora, per nuovo contratto e nuova utenza!!!!
Mi è appena arrivata la ricevuta di ritorno, ma risulta non firmata dal ricevente. Cosa faccio?