#InformarePerProteggere, Unc e ISS insieme per la tutela dei consumatori
Dall’emergenza Covid ai consigli per la sanificazione, ma anche l’importanza di leggere le etichette e diversi focus sui temi più interessanti per la salute e la sicurezza dei consumatori. La PROTEZIONE inizia con la CORRETTA INFORMAZIONE: non perdere gli approfondimenti e i video realizzati con l’Istituto superiore di sanità e il Centro nazionale delle sostanze chimiche, prodotti cosmetici e protezione del consumatore (CNSC istituito da ISS).
GUARDA IL VIDEO DI MASSIMILIANO DONA "INFORMARE PER PROTEGGERE: UNC & ISS"
Non perdere gli approfondimenti e i video realizzati con l’Istituto superiore di sanità e il Centro nazionale delle sostanze chimiche, prodotti cosmetici e protezione del consumatore (CNSC).
Coronavirus, come sanificare dentro e fuori casa
Unc con l’Istituto Superiore di Sanitá stila un vademecum per la sanificazione “non sanitaria”. Quali sono i prodotti adatti e le accortezze da intraprendere? Scopiamolo insieme!
Disinfettanti, igienizzanti, detergenti: cosa c’è da sapere?
La “sanificazione” è ancora più importante in tempo di Covid-19. Come orientarsi tra disinfettanti, igienizzanti e detergenti? Cerchiamo di fare chiarezza grazie agli esperti dell’Istituto superiore di sanità.
Pittogrammi: come riconoscere il pericolo nelle sostanze chimiche
Nella nostra quotidianità non possiamo fare a meno di un numero molto elevato di sostanze chimiche che utilizziamo anche in modo inconsapevole. Ecco a cosa prestare attenzione, iniziando dalle etichette.
Cosmetici, a cosa prestare attenzione
Unc, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, approfondisce il tema dei cosmetici: dai Regolamenti alle etichette, ecco a cosa fare attenzione per una scelta consapevole…
Tatuaggi in sicurezza, tutto quello che c’è da sapere
Un po’ di storia, come si fanno, a chi rivolgersi e quali sono i rischi: tutto quello che c’è da sapere per farsi fare un tatuaggio in sicurezza grazie ai consigli del CNSC.
Abiti e accessori, quali sono i pericoli chimici?
Le sostanze che si usano nel tessile per produrre abiti e accessori possono causare pericoli chimici. Con l’aiuto degli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità spieghiamo quali sono i rischi e cosa fare in caso di problemi.
Sigaretta elettronica e prodotti del tabacco
Grazie al Centro Nazionale Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore dell’ISS conosciamo meglio la sigaretta elettronica e tutti i prodotti del tabacco tanto di moda in questo periodo.
Pesticidi, a cosa servono? Quali rischi?
I pesticidi, meglio detti fitosanitari, sono quei prodotti che servono in agricoltura per proteggere e conservare i prodotti o influire sui processi vitali. Grazie agli esperti del CNSC approfondiamo l’argomento.