Reclamo N° 156231

Domitilla
12 Luglio 2019
Buongiorno, ho acquistato n. 2 biglietti aerei tramite il sito ufficiale Lufthansa per la tratta Malpensa - Monaco di Baviera con partenza il 12 luglio 2019 e rientro il 14 luglio 2019. Ieri stavo cercando di informarmi circa le condizioni di cancellazione del volo attraverso il sito ufficiale Lufthansa e ho cliccato incidentalmente sulla voce "Refund" dalla mia pagina personale del sito. Senza richiedere conferma alcuna i biglietti sono stati automaticamente cancellati. Ho pertanto chiamato immediatamente il servizio clienti esponendo la problematica e cercando di ri-ottenere i miei biglietti (cancellati circa due minuti prima) ma mi è stato sgarbatamente riferito che non vi era alcuna possibilità di annullare il procedimento di cancellazione posto in essere due minuti prima. Alla mia richiesta di informazioni circa la possibilità di rimborso mi è stato comunicato che i biglietti in questione non sono rimborsabili e pertanto avrei diritto solamente al riaccredito di parte delle tasse aeroportuali non utilizzate. In ogni caso, mi sarebbe stata comunicata la cifra esatta in un secondo momento (ancora non ho ricevuto alcuna informazione al riguardo). Inoltre, ho provveduto a chiamare il servizio clienti tedesco, ma ho ricevuto la medesima risposta. Come ultimo tentativo, ho inviato immediatamente due segnalazioni di reclami al servizio clienti Lufthansa (una tramite l'indirizzo e-mail apposito e l'altra tramite il formulario presente nel sito internet) spiegando l'accaduto e chiedendo (i) l'annullamento della procedura e pertanto la possibilità di utilizzare i biglietti acquistati ovvero (ii) il rimborso integrale del prezzo dei biglietti (238€). Naturalmente non ho ancora ricevuto alcun riscontro. Ora, trovo assurdo che il sito ufficiale di una compagnia aerea della portata di Lufthansa permetta la cancellazione del volo (cliccando sulla voce "refund" tra l'altro, quindi in modo assolutamente non chiaro) senza ottenere alcun rimborso. Non vedo per quale ragione un passeggero dovrebbe porre in essere tale procedura. Inoltre, il caso di specie rientra nell'ambito dei contratti conclusi a distanza tra professionista e consumatore e trovo che l'impossibilità di annullare il processo di cancellazione chiamando il servizio clienti dopo due minuti dall'aver cliccato sulla voce in questione pregiudichi gravemente i diritti del consumatore. Mi rivolgo pertanto a Voi chiedendo cortesemente un Vostro parere, nonché, qualora possibile, un Vostro intervento, in relazione all'accaduto. Cordialmente, Domitilla Ragni
Condividi su:

Hai un problema con Turismo e Viaggi da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questa segnalazione riguarda Turismo e Viaggi

Le aziende più reclamate tra Turismo e Viaggi

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239