Hai un problema da risolvere? Scegli come contattarci!

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Turismo e Viaggi

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239
viaggi

Se vuoi fare un reclamo a Turismo e Viaggi, scrivi agli esperti di UNC. Ce ne occupiamo noi

Sono tantissimi i reclami che arrivano ai nostri sportelli per quanto riguarda le vacanze rovinate. Ecco una breve descrizione dei casi più frequenti di reclami su viaggi, trasporti e turismo che ci arrivano dai consumatori.

Copertura assicurativa

Talvolta i turisti lamentano problemi con le polizze viaggio: controversie sulla copertura, esclusioni, rimborsi, franchigie, etc. In questi casi, con l’aiuto dei nostri esperti è possibile comprendere se si ha diritto a rimborsi e/o indennizzi.

Costi aggiuntivi/supplementi viaggi, cosa fare

Aumenti di prezzo del pacchetto turistico sono illegittimi se non comunicati al consumatore secondo le tempistiche stabilite dal codice del turismo. I costi non dovuti come i supplementi per pagamenti con carte di credito, devono essere rimborsati.

Reclami per problemi bagaglio

Tra i reclami più frequenti, molti riguardano il bagaglio con grave danno per la qualità del viaggio (bagaglio smarrito, danneggiato o consegnato in ritardo). In questi casi i regolamenti europei prevedono indennizzi automatici in favore del turista.

Pubblicità scorretta

In caso di difformità tra la sistemazione offerta nel luogo di villeggiatura e quanto pubblicizzato nell’opuscolo o nella brochure del Tour Operator (costi maggiorati rispetto a quanto pubblicizzato, omissione di informazioni, strutture carenti, disservizi vari, etc.) è possibile chiedere un risarcimento al Tour Operator.

Richieste di penali

Eventuali costi richiesti per il recesso dal contratto di viaggio o per l’annullamento della prenotazione alberghiera, potrebbero essere illegittimi e quindi vanno restituiti al turista.

Reclami ritardi aerei/cancellazione volo

Nel caso di ritardo o cancellazione del volo, mancato imbarco o overbooking, il turista ha diritto, secondo i regolamenti comunitari, a indennizzi economici.

Servizio scadente

In caso di difformità degli standard qualitativi del luogo di villeggiatura rispetto a quanto pubblicizzato dall’opuscolo, dalla brochure o dalle immagini riportate sul sito web del Tour Operator, il turista ha diritto a risarcimenti che i nostri esperti possono aiutare a quantificare.

70%CASI RISOLTI TRA QUELLI LAVORATI DAI NOSTRI ESPERTI
viaggi
Unione Nazionale Consumatori ha risolto 12965 reclami su 18522

Hai un problema da risolvere? Scegli come contattarci!

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Turismo e Viaggi

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239

Sono tantissimi i reclami che arrivano ai nostri sportelli per quanto riguarda le vacanze rovinate. Ecco una breve descrizione dei casi più frequenti di reclami su viaggi, trasporti e turismo che ci arrivano dai consumatori.

Copertura assicurativa

Talvolta i turisti lamentano problemi con le polizze viaggio: controversie sulla copertura, esclusioni, rimborsi, franchigie, etc. In questi casi, con l’aiuto dei nostri esperti è possibile comprendere se si ha diritto a rimborsi e/o indennizzi.

Costi aggiuntivi/supplementi viaggi, cosa fare

Aumenti di prezzo del pacchetto turistico sono illegittimi se non comunicati al consumatore secondo le tempistiche stabilite dal codice del turismo. I costi non dovuti come i supplementi per pagamenti con carte di credito, devono essere rimborsati.

Reclami per problemi bagaglio

Tra i reclami più frequenti, molti riguardano il bagaglio con grave danno per la qualità del viaggio (bagaglio smarrito, danneggiato o consegnato in ritardo). In questi casi i regolamenti europei prevedono indennizzi automatici in favore del turista.

Pubblicità scorretta

In caso di difformità tra la sistemazione offerta nel luogo di villeggiatura e quanto pubblicizzato nell’opuscolo o nella brochure del Tour Operator (costi maggiorati rispetto a quanto pubblicizzato, omissione di informazioni, strutture carenti, disservizi vari, etc.) è possibile chiedere un risarcimento al Tour Operator.

Richieste di penali

Eventuali costi richiesti per il recesso dal contratto di viaggio o per l’annullamento della prenotazione alberghiera, potrebbero essere illegittimi e quindi vanno restituiti al turista.

Reclami ritardi aerei/cancellazione volo

Nel caso di ritardo o cancellazione del volo, mancato imbarco o overbooking, il turista ha diritto, secondo i regolamenti comunitari, a indennizzi economici.

Servizio scadente

In caso di difformità degli standard qualitativi del luogo di villeggiatura rispetto a quanto pubblicizzato dall’opuscolo, dalla brochure o dalle immagini riportate sul sito web del Tour Operator, il turista ha diritto a risarcimenti che i nostri esperti possono aiutare a quantificare.

Bacheca Reclami

Prenotato con eDreams volo da catania a bologna. Compagnia Ryanair. La compagnia non riconosce la prenotazione e mi c... Leggi tutto
08 Giugno 2023
Giuseppe
07 Giugno 2023
Vasco
buongiorno avvocato, il 28 febbraio io e il mio compagno abbiamo prenotato un volo A/R con Ryanair per la nostra unic... Leggi tutto
07 Giugno 2023
Vasco
avevo prenotato presso il family hotel fabilia a montegrotto versando la caparra. Non sono potuta andare e mi è stat... Leggi tutto
07 Giugno 2023
Laura
Prenotato con DLT viaggi 2 settimane in Sardegna al borgo dei pescatori. All'arrivo le condizioni della struttura er... Leggi tutto
07 Giugno 2023
Luca
07 Giugno 2023
Angela
buonasera, non ho ancora ricevuto il rimborso di un volo aereo Alitalia; ho acquistato on-line su Alitalia, data part... Leggi tutto
07 Giugno 2023
Angela
07 Giugno 2023
Maria elena
Buongiorno. Acquistato biglietti aerei ITA AIRWAIS Roma - NewYork 26/03/23 - 05/04/23. Il 25/03 faccio test covid pe... Leggi tutto
07 Giugno 2023
Maria elena
Ho acquistato un voucher per il loro sito (lastminute.com e volagratis.com) per comprare un biglietto aereo. Prima ... Leggi tutto
06 Giugno 2023
Lucrezia
06 Giugno 2023
Alessio
Posseggo un carnet trenitalia che per 99€ da diritto a 10 viaggi. I viaggi vanno prenotati, ma spesso quando si va ... Leggi tutto
06 Giugno 2023
Alessio
06 Giugno 2023
Sofia
Sono sul treno 9626 delle 10.50 diretto a Torino. Nella Carrozza non c è un bagno funzionante e in quella successiv... Leggi tutto
06 Giugno 2023
Sofia
05 Giugno 2023
Arianna
Ciao, viaggio regolarmente con questa compagnia e sono sempre più esterrefatta dal tentativo continuo di fregare il ... Leggi tutto
05 Giugno 2023
Arianna

Statistiche di Turismo e Viaggi

Numero di Reclami ricevuti

3.270 2018
2.423 2019
7.302 2020
2.415 2021
3.475 2022
752 2023

Le province con più segnalazioni

RM
PG
TO

Roma: 142

Perugia: 75

Torino: 67

Genova: 67

Cagliari: 53

Napoli: 45

Chi siamo

Unione Nazionale Consumatori (UNC) è la prima associazione di consumatori in Italia che ha come scopo quello di aiutare, tutelare e rappresentare i consumatori.