
Reclamo N° 348728

Noemi
13 Febbraio 2025
Buongiorno,
il 16/09/2024 ho acquistato una Ford Puma benzina ecoboost 1.0 Titanium di maggio 2020 con 47.300 km al prezzo di 16.000€ (IVA inclusa).
Il 31/12/2024 si è verificato un guasto al motore: la macchina è rimasta senza una goccia d'olio.
Diagnosi effettuata settimana scorsa dall'officina ford: perdita di tenuta del cilindro centrale che potrebbe essere causata dal cedimento nella struttura del pistone o da una ovalizzazione della canna.
Dicono motore da cambiare con nuovo, preventivo di spesa pari a 8.000€ (IVA inclusa).
Al momento della vendita, ho firmato una garanzia convenzionale di 12 mesi.
Quando ho sentito il venditore, lui citava la norma UNC DOC A01, dicendo di aver sentito i legali che lo seguono, e che appunto secondo questa norma, essendo il guasto verificatosi entro i 6 mesi dalla vendita, non potendo ripristinale la conformità dell’auto uguale allo stato dell’acquisto (ergo motore di 4 anni e mezzo con 47.000 km, idem tutte le parti accessorie e componenti) e dovendo acquistare un nuovo motore, acquirente e venditore sono entrambi chiamati a partecipare alla riparazione (io perché mi viene dato qualcosa di nuovo che acquisisce valore) e che va trovato un accordo.
Lui dice che gli spetta il 66% dell’importo preventivato (8k), appunto secondo una specifica tabella contenta in questa norma… io ho provato a cercare online, ma non trovo il riferimento e non trovo corretto basarmi solo sulla parola. Non è stato in grado di fornire documentazione.
Io penso che se questa macchina mangia olio ora, lo mangiava prima, e che quindi, chi aveva quest'auto prima, se ne sia disfatto proprio per questo. Non so dire se il venditore ne era a conoscenza, ovviamente a me ha detto che la macchina era in perfetto stato e ho firmato un Certificato di Conformità del veicolo (già precompilato da lui). Dopo la vendita, quando si è verificato il guasto, mi ha fornito anche lo storico dei tagliandi – effettuati in officine FORD – dove sembrerebbe essere tutto in regola. Così conferma anche l’officina.
Io se potessi annullare il contratto di vendita e riavere i miei soldi lo annullerei…. Sennò comunque, non trovo corretto che dopo 3 mesi e mezzo io debba sopperire a questa spesa, perché è evidente che il mezzo era già in queste condizioni quando venduto.
Non so se si può fare qualcosa... mi piacerebbe poter annullare il contratto. Magari sulla base di vizi formali presenti al momento della vendita o spero che esistano altre clausole a favore dell'acquirente...
Grazie e resto in attesa di sentire da voi
Hai un problema con Auto e Moto da risolvere?
Invia un reclamo in 3 semplici passaggi
Questo reclamo è per: Auto e Moto
Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18