
Reclamo N° 348980

Valentina
18 Febbraio 2025
Il 15 dicembre la mia Peugeot 3008 dopo averla parcheggiata senza alcun problema, non si è mai più riaccesa. Chiamato il meccanico e il carroattrezzi a una prima stima sembra sia la cinghia di distribuzione (auto di 100.000 km e 6 anni di vita - peugeot da libretto mi segnala la manutenzione a 180.000 km o 10 anni di vita).
Chiamo Peugeot che mi dice di portarla in un loro centro autorizzato per appurare il danno e capire se passabile in garanzia o meno.
A quel punto chiamo l'officina autorizzata Campani Group di Modena i quali mi dicono che con le feste natalizie vicine non avrebbero avuto modo di prenderla fino al 2 gennaio.
Il 2 gennaio li chiamo e mi comunicano di essere ancora pieni e di portarla l'8 gennaio. L'8 gennaio porto finalmente la macchina, e da lì nebbia....nessuno si è più fatto sentire o dato info fino a ieri 17/02/2025 che dopo ripetute chiamate, pec e mail mi hanno risposto.
In tutto questo lasso di tempo ho sollecitato anche Peugeot di intervenire in quanto loro officina, ma nulla.
Ieri finalmente riesco a capire il problema, martinetti e testata, totale spesa 3.300 euro. Ovviamente non essendo parte della manutenzione ordinaria e tantomeno a così pochi chilometri chiedo se fosse in garanzia. Mi viene detto che passa in garanzia solo se ogni piccolo tagliando fosse stato eseguito da loro. Cito il decreto DECRETO MONTI che dal 2002, una normativa europea (il Regolamento UE n. 461/2010, ex Decreto Monti) stabilisce che, per mantenere l'auto in garanzia, non è obbligatorio effettuare il tagliando auto, incluso il primo, presso i concessionari ufficiali della casa costruttrice del veicolo, ma nessun interesse neanche in merito a questo, perché mi è stato risposto che STELLANTIS in ogni modo non copre con garanzia questi casi di manutezioni su altre officine. Quindi parlo anche dell’Art. 130. Diritti del consumatore. (1. Il venditore e’ responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene. 2. In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi 3, 4, 5 e 6, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi 7, 8 e 9.) ma anche su questo mi viene detto che non è questo il caso. Eppure aprendo ogni blog o sito si evince che questo problema è più comune di quanto si pensa. Oltre al fatto che se ad oggi si va da un ricambista a cercare pezzi originali Peugeot per sostituzione, non viene dato lo stesso articolo ma con caratteristiche leggermente diverse e quindi a riprova che anche la casa madre ha cambiato materiale per evidente inefficienza e dunque difettosa.
Chiedo a voi aiuto su come potermi muovere o se devo rassegnarmi in partenza, pagare e salutare poi Peugeot perché come cliente non mi vedrà più.
Hai un problema con Auto e Moto da risolvere?
Invia un reclamo in 3 semplici passaggi
Questa segnalazione riguarda Auto e Moto
Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18