
Reclamo N° 155309

Anna
03 Luglio 2019
La situazione è complessa perché coinvolge più di un attore ma riguarda sempre la stessa compagnia aerea:
. ad aprile ho prenotato un volo per Capo Verde presso neos air tramite budgetair - date 7-21 agosto
. un mese fa mi sono resa conto da un saldo positivo sul conto corrispondente alla cifra da me pagata che la mia prenotazione non era valida (altrimenti rischiavo di presentarmi in aeroporto il giorno del volo convinta di partire, come ho visto che ad altri è successo, con la stessa piattaforma)
. cercando quindi nello spam, ho trovato una mail (inviata già ad aprile da un indirizzo diverso da quello precedente e quindi finita in una casella di smaltimento) che diceva che "la compagnia aerea aveva annullato la prenotazione" senza altri complimenti né spiegazioni
. Nel frattempo, io avevo eseguito prenotazioni su booking.com che sono solo parzialmente rimborsabili o per nulla
. Onde evitare traversie, ho innanzitutto cercato il volo e mi sono sorpresa (visto che era ormai giugno) di trovarlo a un prezzo di poco superiore, quindi, presa dalla voglia di risolvere in fretta il problema, ho avviato una nuova prenotazione (cambiando piattaforma, vista la brutta esperienza, ma non compagnia aerea, quindi questa volta su gotogate, sempre per neos)
. Problema: il biglietto mi arriva per le date 7-14
. Dopo tentativi vani di contattare entrambe le piattaforme di prenotazione, mi decido a contattare la compagnia aerea, che se non altro risponde, dal momento che è l'unico fattore comune e che mi sembra la soluzione meno problematica per tutti sia spostare il biglietto senza penali ripristinando la prima prenotazione
. Dal call center mi consigliano di scrivere per mail perché di questa prima prenotazione non trovano traccia: mando quindi le prove della prenotazione e dell'annullamento
. Morale della favola, evitano tutte le domande dirette su cosa sia successo (avvalendosi del fatto che siano coinvolti così tanti autori) e posti davanti alla domanda: "come spiegate l'annullamento?" cercano di sottointendere prima che io me lo stia inventando per avere uno sconto, poi che se loro hanno annullato la prenotazione sia perchè io ho dato consenso
(inutile dire che al contrario di me non avranno certo niente di scritto per avvallare questa loro ipotesi, dato che NON ho dato alcun consenso e ho anzi rischiato di non accorgermi dell'annullamento e scoprire di non avere un volo per raggiungere le mie vacanze ormai ad agosto).
Da una posizione da parte mia conciliante e volta a risolvere quello che era chiaramente un errore, siamo arrivati così a questa segnalazione in attesa di valutare definitivamente se rivolgermi direttamente a un legale per ottenere, invece che un compromesso, il rimborso totale del volo, delle vacanze e dei danni morali, via che per ora avevo preferito evitare perché mi sembra la più disagevole per tutti...
Mi scuso per la lunghezza della comunicazione, purtroppo è intricata e difficile da sintetizzare ulteriormente.
Grazie per l'attenzione
Hai un problema con Turismo e Viaggi da risolvere?
Invia un reclamo in 3 semplici passaggi
Questa segnalazione riguarda Turismo e Viaggi
Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18