ENERGIA: slitta a luglio 2020 lo stop al mercato di maggior tutela?
Comunicato stampa Unione Nazionale Consumatori
Una vittoria per i consumatori. Emendamento al Milleproroghe prevede slittamento di 1 anno per fine mercato tutelato.
Roma, 3 agosto 2018 – Lo stop definitivo ai mercati energetici di maggior tutela, con la conseguente totale liberalizzazione, slitta da luglio 2019 a luglio 2020. Lo prevede un emendamento al decreto Milleproroghe approvato in Commissione Affari Istituzionali del Senato che deve essere ancora approvato in via definitiva.
“Evviva! Una vittoria per i consumatori!” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.
“Certo l’ideale sarebbe eliminare del tutto lo stop e lasciare per sempre libertà di scelta agli utenti, ma è comunque un’ottima notizia, che speriamo venga confermata” prosegue Dona.
“Era inaccettabile eliminare il mercato di maggior tutela, quando per la luce i primi cinque operatori detengono l’87,8% del settore domestico e per il gas i primi tre gruppi controllano il 44,8% del mercato” conclude Dona.
Parliamo di...

Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.
ENERGIA: dal 1° aprile elettricità +3,8%, gas +3,9%
ENERGIA: dal 1° luglio +9,9% per elettricità e +15,3% per gas
ENERGIA: bonus sociali automatici, ma da quando?