
Reclamo N° 351029

Vladimir gabriel
26 Marzo 2025
Gentili operatori,
vi contatto per segnalare una grave carenza di sicurezza e tutela del consumatore riscontrata in seguito al furto del mio iPhone, un dispositivo Apple del valore di oltre 1.200 euro.
Dopo il furto, ho seguito tutte le procedure ufficiali previste da Apple: attivazione della Modalità Smarrito tramite “Dov’è”, denuncia alle autorità, blocco SIM e monitoraggio della posizione tramite rete “Find My”.
Tuttavia, ho scoperto una situazione assurda e penalizzante per il consumatore:
– L’iPhone può essere spento senza inserire alcun codice di sblocco, rendendolo immediatamente irrintracciabile.
– Una volta riacceso, il telefono non si riconnette automaticamente al Wi-Fi, a meno che non venga prima sbloccato (operazione ovviamente impossibile per il legittimo proprietario).
– Di conseguenza, i comandi remoti come “Modalità Smarrito” o “Inizializza iPhone” rimangono in sospeso anche per giorni, e il dispositivo rubato risulta completamente fuori controllo.
Ho anche effettuato un test personale su un altro dispositivo Apple (un iPad), simulando lo stesso scenario:
ho attivato la modalità smarrito, l’ho spento, riacceso e ho verificato che non si riconnette alla rete Wi-Fi se non viene sbloccato.
Questo sistema di protezione, che dovrebbe tutelare il consumatore, è facilmente aggirabile da chi ruba il dispositivo. Per assurdo, spegnere il telefono è molto più semplice che proteggerlo.
Trovo inaccettabile che un’azienda leader come Apple non abbia previsto:
– Un’opzione per richiedere il codice per spegnere il dispositivo
– La possibilità per un dispositivo in Modalità Smarrito di riconnettersi automaticamente al Wi-Fi noto
– Una notifica chiara sull’effettivo stato del comando remoto inviato al telefono (es. “comando ricevuto”, “ancora in sospeso”)
Ritengo che l’assenza di queste funzionalità costituisca una grave lacuna tecnologica e una lesione dei diritti del consumatore, e chiedo il vostro intervento per sollecitare Apple affinché corregga questi aspetti nei futuri aggiornamenti software.
Resto disponibile a fornire documentazione aggiuntiva e dettagli tecnici sull’accaduto.
Cordiali saluti,