Reclamo N° 305758

Rita
23 Agosto 2023
Buongiorno, nel 2021 ho acquistato un volo per la mia famiglia Milano Catania andata compagnia VOLOTEA ; per risparmiare ho acquistato il volo fine marzo partenza 4 agosto.ho sempre tenuto d’occhio nell’app di Edreams, agenzia virtuale presso la quale ho acquistato i biglietti, la puntualità del volo e apparentemente andava tutto bene.circa due giorni prima ho cercato di aggiungere un bagaglio ma non ci sono riuscita; impossibilitata a chiamare Edream in quanto non rispondeva nessuno ho chiamato direttamente la compagnia aerea la quale mi dice che il volo era stato cancellato praticamente due giorni dopo il mio acquisto ma la cosa buffa è che sino all’ultimo per Edream il volo è puntuale ed atterrato puntuale.ho dovuto comprare velocemente dei biglietti da un’altra compagnia pagandoli 10 volte tanto, Edreams non ha mai voluto rispondere alla mia domanda di rimborso fino a quando non ho dovuto mettere in mezzo gli avvocati.praticamente eDreams mi diceva che non mi rimborsava fino a che non avesse avuto il rimborso dalla compagnia aerea ma la compagnia aerea mi ha confermato che non aveva mai ricevuto domanda di rimborso.cercando notizie in Internet ho trovato conferma di un comportamento scorretto che Edream ha da molto tempo, anni, tant’è che si è scomodato l’antitrust: ho ereditato una pagina Facebook dove più di 1000 persone lamentano ciò che dicono riviste come altro consumo o l’antitrust: la vendita di biglietti non autorizzato da Ryanair , abbonamento chiamato e Dreams Prime non richiesto è spesso impossibile da cancellare in quanto queste persone associano la carta di credito a un account inventato da loro tant’è che la persona non riesce ad accedere per eliminarlo nei tempi stabiliti e si ritrova il rinnovo, hotel chiusi, voli cancellati, Cecchin pagati centinaia di euro, rimborsi non ho accettati nonostante le assicurazioni, date inserite sbagliate da loro i nomi sbagliati inseriti da loro, abbonamenti resuscitati ben dopo nove anni; a settembre attendo chiusura mia causa ma questa compagnia se ne frega dell’antitrust e di tutte le denunce. La legislazione dovrebbe modificare la falla che riporta sotto di se tutto ciò che è “abbonamento” perché basta che un sito fraudolento abbia il numero della nostra carta per attivare un abbonamento quasi impossibile da cancellare: basterebbe aggiungere una dichiarazione della nostra banca dove ci chiede la conferma
Condividi su:

Hai un problema con Turismo e Viaggi da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Turismo e Viaggi

Le aziende più reclamate tra Turismo e Viaggi

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239