3. Stop alla shrinkflation e all’overpackaging
Nel mondo che vorrei, la shrinkflation e l’overpackaging dovrebbero essere sanzionate efficacemente perché chi restringe il contenuto, sgramma il prodotto, toglie una merendina dalla confezione o un po’ di detersivo dal flacone è sleale nei confronti del consumatore. E sapete dove sta la scorrettezza?
Ve ne parlo spesso su Instagram: è vero che un produttore può decidere autonomamente il formato, ma nel caso voglia togliere qualche grammo, dovrebbe ridurre anche il packaging e non solo per renderlo evidente al consumatori, ma anche per inquinare di meno cosa che non fa usando confezioni sovradimensionate.
In Germania c’è una legge sul «pacco onesto», la vorrei anche da noi: sono vietate confezioni che superino del 30% lo spazio necessario al contenuto che si trova all’interno.
Parola chiave: stop alla shrinkflation e tutela ambientale contro chi spreca il packaging.