Reclamo N° 171404

Bruno
04 Dicembre 2019
Allora, la mia storia è abbastanza lunga, riguarda un contratto telefonico stipulato con la vodafone per la linea fissa di casa. Vengo contattato allo scadere del contratto Tim di mio padre da un'operatrice vodafone (come facevano a sapere che scadeva l'offerta rimane un mistero!). Viene offerta una tariffa conveniente rispetto ai 52 euro della tim, io specifico che vorrei cambiare gestore ma altrettanto specifico che il contratto deve essere a nome di mio padre! lei mi assicura si si non si preoccupi intanto mi dia i suoi dati ed il suo n umero di conto bancario, tanto poi successivamente senza spese aggiuntive potrà cambiare il conto bancario, mi specifica il costo conveniente dell'offerta e mi dice che per la rescissione del contratto c'è la tutela del consumatore e basta pagare una penale di 35 euro circa per disdire. Facciamo la registrazione e già come sorpresa mi arriva una proposta contrattuale già diversa, un pò più cara di quella proposta dall'operatrice. Io accetto comunque anche se il contratto era a mio nome anche perchè mi era stato assicurato che potevo cambiare intestatario quando volevo , edem comunicare un altro iban, quello di mio padre. La velocità mi viene assicurata intorno ai 100 mb, etc etc. Risultato, in due parole, internet è lento 1/4 rispetto alla proposta, scopro di essere io l'intestatario del contratto e che assolutamente non posso migrarlo su quello di mio padre, sccropro allo stesso modo che non posso migrare l'addebito bancario, in quanto, per fare tutto ciò, avrei dovuto rescindere il contratto e farne uno nuovo! Ciliegina sulla torta, per rescindere il contratto dovrei pagare una penale di 7 euro per 48 mesi, cioè, in pratica, la stessa penale che esisteva prima che venisse varata quella norma a tutela del consumatore. Naturalmente mi dicono che conta la registrazione, ma la registrazione non include affatto tutta la contrattazione che era stata fatta per un'ora ed oltre al telefono con quell'operatrice, furba oltremodo, ed io il pollo che ci era cascato. Mi ritrovo, dunque, mio malgrado, un contratto telefonoci a mio nome che non avevo intenzione di fare in quanto l'ho fatto a nome e per conto di mio padre anziano...ma la storia non finisce qui. Mi arriva la prima bolletta vodafone di euro 52,22. Ma come, mi dico, non doveva essere di euro 20,90 + 1 + 6 di vodafone ready come scritto sull'email? Chiamo il 190, parlo con un'operatrice e quella mi dice che quella è la somma che dovrò pagare ogni mese per i prossimi 48 mesi!!!! ma io dico ma come, io ho stipulato un contratto diverso! Lei si mette a fare qualcosa, lo deduco dai suoni borbottiii etc ed alla fine...cade la linea! Dulcis in fundo, oggi arriva a mio padre la bolletta della tim per il mese precedente di euro 54,03! Non so come comportarmi, hanno avuto un modo di fare vergognoso, ora vedrò il da farsi. Come se non bastassero i problemi che ogni giorno dobbiamo affrontare, quando si incontrano persone capaci di promettere di tutto pur di chiudere un contratto (che di fatto diventa una finanziaria).
Condividi su:

Hai un problema con Vodafone da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questa segnalazione riguarda Vodafone

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239