Reclamo N° 194647

Myriam
27 Maggio 2020
Ho cambiato gestore di rete fissa (da Vodafone a Fastweb) alla fine di aprile, dopo che usavo Vodafone da quasi 3 anni. Ho cambiato perchè la bolletta, inizialmente di 50€, era diventata mediamente di 100€ con un servizio assai insoddisfacente. Dopo vari tentativi di fare la disdetta a Vodafone in forma telematica, ho inviato una raccomandata, chiedendo se fosse sufficiente. In tutta risposta mi è stato notificato che mancavano documenti, di usare dei sistema che poi sono risultati non funzionanti (tipo il "Chiamami" via SMS), che la disdetta costa 178 € (pari all'attivazione che mi fu detto essere gratuita quando la feci nel 2017), che una bolletta di 90€ è già stata emessa (anche se di quel servizio non ne ho usufruito, e che ne verrà emessa un'altra a luglio, in quanto , essendo già stata emessa questa, anche l'altra è giò in uso e quindi il servizio continua a rimanere attivo. Mi è stato richiesta la fotocopia di un documento da inviare via PEC o via raccomandata (nelle istruzioni di disdetta non se ne faceva menzione!!! Se via PEC, occorre anche la fotocopia del documento del p'roprietario della PEC!!!). Che possibilità ho di non pagare 178€ (penale)+90€(bolletta di luglio)? Devo fare un'ulteriore raccomandata per inviare un documento di cui non vedo necessità/utilità/pratica per GDPR? E' da notare anche che Vodafone NON risponde alle chiamate e che il 'tirarla per le lunghe' è anche dovuto al fatto che l'affitto del modem scadrebbe a giugno ..... Grazie. Myriam
Condividi su:

Hai un problema con Vodafone da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Vodafone

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239