Reclamo N° 163928

Silvia
18 Settembre 2019
Ho ricevuto, il 9 settembre 2019, una fattura da pagare di € 6,33, IVA inclusa, per un abbonamento Internet, che non mi risulta avere con loro o, presumo, possa trattarsi di una scheda vecchia ricaricabile del 2012/2013. Poiché sono quasi sempre all'estero, di questa scheda ricaricabile (se è questa), che non uso da anni, nemmeno mi ricordavo. Ho contattato Vodafone tramite chat e mi hanno detto che: Per consentirci di continuare a investire sulla rete e offrire sempre la massima qualità dei nostri servizi, a partire dalla prima fattura emessa dopo il 14 luglio 2019, cambiano le condizioni economiche del piano Internet Abbonamento che avrà un costo di 5 euro al mese. Tutti i clienti interessati riceveranno la comunicazione di tale modifica in fattura e, se non la accetteranno, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione fino all’ultimo giorno in cui saranno ancora vigenti le precedenti condizioni contrattuali, ossia fino al 13 luglio 2019, specificando come causale del recesso “modifica delle condizioni contrattuali”. Per evitare tali costi nel futuro ti invito procedere con la disattivazione Puoi recedere dal contratto abonamento: •sul sito Vodafone.it al percorso Privati > Supporto > Tariffe > Gestire la tua SIM > Gestione Piano e Promo > Modifiche dati e recesso, oppure mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento (di seguito A/R o R/R) al seguente indirizzo: Vodafone Italia S.p.A. - Casella Postale 190 - 10015 Ivrea (TO). La richiesta di disattivazione della sim: •deve pervenire direttamente dal titolare della SIM abbonamento •deve presentare una firma leggibile e non siglata (iniziale nome e iniziale cognome non vengono considerati validi) e se possibile un recapito alternativo per eventuali comunicazioni •devi riportare il numero di telefono da disattivare •Nota: per le variazioni scritte (tramite raccomandata) occorre sempre allegare copia documento d’identita’ valido Dopo aver chiesto ulteriori spiegazioni, mi dicono che mi hanno inviato una fattura a zero che, in effetti, cercandola ora ho trovato nello SPAM, e in fondo a questa lunghissima email in piccolo, come sempre, c'era scritto quello che l'operatrice mi ha scritto all'inizio della conversazione. Ora mi chiedo come è possibile che a loro basti mandare un avviso ad un semplice indirizzo email (non PEC) di una fattura a costo zero e non una mail dove sia ben chiaro che cambiano le condizioni del contratto, mentre io, per disdire il contratto stesso, devo seguire una procedura ben precisa. Quindi, secondo voi, cosa devo fare? Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione che presterete a questa email e rimango in attesa di vostri consigli. Cordiali saluti.
Condividi su:

Hai un problema con Vodafone da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questa segnalazione riguarda Vodafone

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239