ECONOMIA: più tempo per cartelle esattoriali, da 4 a 5 rate
Comunicato stampa Unione Nazionale Consumatori
Bene, ma non basta. Il rischio, con poche rate, è di favorire gli evasori invece delle persone in difficoltà
Roma, 11 novembre 2016 – Un emendamento dei relatori al decreto fiscale collegato alla manovra approvato dalle commissioni Finanze e Bilancio della Camera prevede che le rate della rottamazione delle cartelle diventino 5 e che il 70% del dovuto sia pagato entro il 2017.
“Bene, ma non basta. Passare da 4 a 5 rate è un passettino troppo piccolo. Anche ridurre il versamento dall’83% (5/6) della somma dovuta entro il 15 dicembre 2017 al 70% entro il 2017 non è sufficiente” afferma Massimiliano Dona, Segretario dell’Unione Nazionale Consumatori.
“Il rischio è che, in questo modo, ad usufruire della rottamazione delle cartelle siano gli evasori ed i furbetti del quartierino che sono stati beccati dal Fisco invece di chi non ha potuto pagare i debiti perché in difficoltà economica. Chi si è indebitato a causa della crisi, infatti, difficilmente potrà versare in così breve tempo il 70% dell’importo e finirà per scegliere di pagare senza sconti, proseguendo con il suo piano di rateizzazione, per poter aver più tempo per saldare il suo debito” conclude Dona.
Parliamo di...

Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.
Nessun articolo trovato.