La nostra posizione
Questa sezione raccoglie la nostra posizione sui temi di consumo di maggiore rilevanza: di seguito alcuni “papers“, cioè le proposte diffuse ai media o formulate nel corso delle Audizioni parlamentari, durante conferenze e convegni ai quai hanno partecipato i nostri esperti.
Nel menu a sinistra si possono consultare invece gli editoriali, i comunicati stampa, le indagini, i nostri sondaggi. È disponibile infine una lista dei temi dei quali ci occupiamo abitualmente, suddivisi per argomento.
I nostri documenti
Pagina 2 di 2
Tipologia


![]() La nostra posizione |
SICUREZZA ALIMENTARE: l’importanza dell’informazione televisivaAgostino Macrì, esperto di sicurezza alimentare dell'Unc scrive alla Presidente e al Direttore gen della Rai sull'importanza dell'informazione sull'alimentazione...
|
08/02/2016 |
![]() La nostra posizione |
SPRECO ALIMENTARE: le nostre proposteCome ridurre lo spreco alimentare dalla produzione alla tavola? Le nostre proposte in Parlamento...
|
01/10/2015 |
![]() La nostra posizione |
OGM: il vero pericolo è la disinformazioneI Ministri dell’Ambiente dell’UE hanno raggiunto un accordo per la predisposizione di una norma legislativa che lascia liberi gli Stati di autorizzare o meno la coltivazione di piante OGM...
|
25/06/2015 |
![]() La nostra posizione |
CLASS-ACTION: proposte per modificare l’azione di classeL’azione di classe disciplinata dall’art. 140bis cod. cons., dopo cinque anni dalla sua entrata in vigore ha messo in evidenza l’inefficienza e l’inadeguatezza del nostro meccanismo di tutela collettiva...
|
25/06/2015 |
![]() La nostra posizione |
SUPERMERCATI: cosa chiedono i consumatori dalla moderna distribuzioneFare la spesa è un’esigenza a cui nessuno può sottrarsi, ma può anche diventare più piacevole di altre incombenze casalinghe. Come? Basterebbe organizzarsi con lista alla spesa alla mano...
|
23/06/2015 |
Pagina 2 di 2