
Reclamo N° 161754

Michelangelo
29 Agosto 2019
Buongiorno
ho aderito ad un'offerta vodafone fibra di circa 25 Euro al mese tutto compreso, contattando un operatore a fine agosto 2018. La prima settimana di settembre 2018 mi viene recapitato il router ad attivata la linea in casa e da subito riscontro problemi di navigazione. Sono passato da una banda TIM di oltre 100 mb/s a meno di 50 mb/s con Vodafone. Utilizzando la stessa rete telefonica non mi spiego così tanta differenza così contatto l'assistenza Vodafone che mi conferma esserci un problema tecnico sulla rete risolvibile in 24 ore circa. Il giorno seguente ricevo sms dell'avvenuto intervento e relativa risoluzione del disservizio e quanto prima verifico la connessione. Non riscontro alcuna variazione, la velocità in download e upload restano uguali. Segnalo nuovamente il problema ad un operatore Vodafone che apre altra richiesta di intervento confermandomi un problema nella linea. Nuovamente dopo 24 ore circa ricevo sms di avvenuto intervento e risoluzione del problema ma dopo una verifica debbo constatare che nulla è cambiato. Ho ripetuto la richiesta i giorni seguenti almeno 4 o 5 volte e la prassi è sempre risultata uguale, il problema non si è risolto. Decido allora di usufruire del mio diritto di ripensamento entro 14 gg. se non erro e recedere dal contratto e prima di spedire relativo modulo contatto nuovamente un operatore Vodafone per aver conferma dei tempi per tale recesso anticipato. Mi viene riferito come termine utile per trasmettere la mia raccomandata il 18/09/2018 e procedo quindi in data 14/09/2018 a spedire il modulo di recesso e qualche giorno seguente restituisco anche il router e tutto ciò che la Vodafone mi ha inviato. Ho quindi goduto di un servizio internet fibra malfunzionante per circa 10 giorni.
Riattivo a questo punto un contratto con TIM per lo stesso servizio che stranamente funziona alla perfezione fin da subito (oltre 120 mb/s) e sono tranquillo di aver chiuso la pratica Vodafone.
A distanza di un mese e mezzo circa vengo contattato da un operatore Vodafone che, desolato, mi spiega che la mia richiesta di recesso non è stata accettata perchè oltre i termini consentiti, sottolineando il fatto che la data utile di partenza non era il momento in cui il servizio mi è stato attivato ma il giorno in cui io ho chiamato il loro servizio commerciale per fare richiesta del servizio. Detto ciò pretende che io paghi le mensilità fino a quel momento, quindi i 10 giorni circa di malfunzionamento più un mese e mezzo, in tutto circa 40 Euro. Mi rifiuto facendo le mie ragioni e propongo al massimo di pagare il rateo per i 10 giorni fino alla mia comunicazione di recesso anche se non mi sarebbe spettato. Mi viene risposto che avrebbero valutato e mi avrebbero fatto sapere.
Dopo un mese ricevo una fattura Vodavone di € 321,88 con motivazione "corrispettivo per recesso/disattivazioni" che ovviamente mi rifiuto di pagare e dopo innumerevoli richieste di spiegazioni con vari operatori Vodafone sparsi tra Romania, Albania e Italia decido di non sprecare più il mio tempo.
Dopo qualche settimana iniziano a contattarmi agenzie di recupero crediti, vengo tempestato per mesi da telefonate e email. Non le prendo in considerazione avendo già sprecato troppo tempo e ritenendomi nel giusto ma ricevo oggi una raccomandata da uno Studio Legale che mi comunica atto di messa in mora diffidandomi al pagamento di € 488,91 (le due fatture su citate più una terza che non ho mai ricevuto) ed essendo un avvocato a scrivere allora la situazione cambia.
Vorrei sapere come devo comportarmi e se possibile interrompere questa persecuzione.
Grazie.
Hai un problema con Vodafone da risolvere?
Invia un reclamo in 3 semplici passaggi
Questa segnalazione riguarda Vodafone
Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18