
Reclamo N° 203950

Paola
21 Luglio 2020
Spettabile Unione Nazionale Consumatori,
Avrei bisogno di vostre indicazioni e se possibile supporto relativamente ad una truffa fatta a vostro nome e della quale sono stata vittima inconsapevole.
Si tratta della truffa dei call center Relativa al cambio di operatore telefonico che descrivete in una delle vostre pagine web che vi riporto di seguito
https://www.consumatori.it/telefonia/call-center-operatori-telefonici-truffe/
Le cose sono andate esattamente come da voi descritto : nel corso del mese di Maggio sono stata contattata da Vodafone e mi hanno informato di un aumento di 10 € al mese del contratto appena stipulato. Alle mie poteste mi hanno trasferito ad un funzionario di “Ufficio Tutele Consumatori”, tale Gioia, che mi ha garantito il diritto di passaggio ad altro operatore senza alcun costo.
Ho accettato, ho scelto TIM ed inviato copia del mio documento di identità visa Whatsapp.
Pochi giorni dopo sono stata contattata dal numero 081 5035331 per conferma del passaggio a TIM.
Il trasferimento a TIM e la cessazione del contratto Vodafone sono state effettivamente gestite da Gioia di Ufficio Tutele Consumatori. Ho naturalmente effettuato anche la restituzione degli apparati Vodafone.
Oggi Vodafone mi ha recapitato una fattura di oltre 343 € per chiusura anticipata del contratto.
Mi sono insospettita, ho cercato in Internet sul vostro sito e ho trovato l’articolo.
Naturalmente il numero di cellulare di Gioia, 331 5423368, non risulta più attivo.
Non ho volutamente provato a richiamare il numero 081 5035331
Avrei davvero bisogno di vostre indicazioni su come gestire questa truffa e come comportarmi verso Vodafone circa la fattura di 343 €
Hai un problema con Vodafone da risolvere?
Invia un reclamo in 3 semplici passaggi
Questo reclamo è per: Vodafone
Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18