Reclamo N° 166911

Alessandro
18 Ottobre 2019
Gentile Sig./Sig.ra, sono vittima di una truffa da parte del mio operatore telefonico Wind. Attualmente risiedo all'estero e non ho alcuna offerta attiva sulla mia sim. Ogni volta che ricarico la sim di euro 5,00 mi vengono immediatamente sottratti dal credito residuo euro 4,00, sembra per un presunto collegamento a internet che non posso avere effettuato né volontariamente e neppure involontariamente. Infatti ho disattivato il roaming dati e il contatore dati del mio Smartphone segna costantemente 0 bit scambiati. Tutto è iniziato il 16 agosto 2019: ho ricaricato la sim di euro 5,00 e immediatamente hanno decurtato euro 4,00. Ho fatto reclamo che la Wind ha accolto. Il 4 settembre 2019 mi hanno restituito euro 4,00 che non sono mai arrivati nella mia sim, sembra per un presunto collegamento dati che per le motivazioni di cui sopra non posso avere effettuato. Ho fatto un nuovo reclamo e la compagnia telefonica si rifiuta di darmi spiegazioni scritte su cosa sia successo con tutti i dettagli del caso (motivo, orari dei collegamenti, indirizzi internet, quantità di dati scambiati, etc.), ma si limita a dirmi che il ricorso non può essere accolto. In seguito ho provato a collegare volontariamente lo smartphone a internet ma il traffico dati viene immediatamente bloccato per via del blocco dati in roaming (quindi funziona correttamente). Il 17 ottobre 2019 ho effettuato una nuova ricarica di euro 5,00 e immediatamente hanno decurtato euro 4,00. Anche questa volta il telefono non era collegato a internet. Alla fine dopo sette e-mail tramite PEC non sono riuscito a venire a capo di questa situazione, le uniche informazioni in mio possesso sono: 1. l'operatore telefonico si rifiuta di darmi spiegazioni per iscritto di quanto accaduto, limitandosi a un "accolto/non accolto"; 2. l'operatore telefonico ha tentato di mettersi in contatto con me telefonicamente ma in una fascia oraria in cui ero impossibilitato a rispondere. Ho contattato personalmente il servizio clienti che mi ha confermato che ho perso euro 4,00 causa collegamento al traffico dati (da parte mia inesistente). Alle mie rinnovate richieste di avere una spiegazione dettagliata scritta di quanto accaduto continuo a ricevere un rifiuto totale; 3. non ho mai effettuato volontariamente o involontariamente alcun collegamento al traffico dati dall'estero (è proprio impossibile, ho fatto tutte le prove possibili e ho il contatore traffico dati che conferma che il cellulare non ha scambiato dati, a meno che non abbia un virus che alla ricarica bypassa blocco dati in roaming e contatore; ma a trarne beneficio sarebbe solo l'operatore telefonico). In conclusione mi sento vittima di una truffa e questa inerzia da parte dell'operatore telefonico nel fornirmi una risposta dettagliata mi conferma che sta succedendo qualcosa di oscuro. Spero che possiate aiutarmi a fare luce su questa situazione. Cordialmente, Alessandro
Condividi su:

Hai un problema con WindTre da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questa segnalazione riguarda WindTre

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239