
Reclamo N° 166149

Gianfranco
10 Ottobre 2019
Problema: alla fine di luglio Wind mi comunica la modifica del mio contratto su smartphone 3887516581. A seguito della modifica io esercito il diritto di recessione dal contratto comunicato via PEC. Passo ad operatore iliad il 21 agosto, ma wind non accredita il credito residuo. Via Pec e telefonica ho interlocuito con il servizio 155 di Wind. Mi hanno assicurato la restituzione del credito residuo tramite versamento su mio iban. Prima hanno voluto iban e copia documento personale, poi hanno chiesto il codice fiscale, poi hanno chiesto una richiesta scritta e controfirmata. Le pratiche sono andate avanti con aperture di 7 pratiche da parte di Wind di comunicazioni via pec e telefoniche da fine agosto al 4 ottobre senza concludere nulla. Tutte le volte che inviavo la documentazione richiesta dopo due giorni ricevevo via SMS una comunicazione di documentazione incompleta e chiamare il 155. Quando chiamavo avevo risposte cortesi, ma l'assenza di qualsiasi nota che definiva quale documentazione fosse mancante. Sto parlando di una cifra veramente irrisoria, poco più di 10 euro. Inoltre i ho contratto wind sulla telefonia fissa. In conclusione il 4 ottobre ho mandato una comunicazione di diffida a wind comunicando che dopo 5 giorni dalla diffida avrei agito nei loro confronti tramite associazione di consumatori e CORECOM.
Sono un socio di altro consumo. A riguardo ho tutte le copie di comunicazione intercorsa tramite pec. Se lo riterrete interessante potete rendere pubblica la situazione, ma è veramente inverosimile questo sistema da parte di un servizio pubblico condotto da privati che con continui espedienti e richieste burocratiche cerca di non corrispondere il credito residuo.
Cordiali saluti
Goanfranco Tulini
Hai un problema con WindTre da risolvere?
Invia un reclamo in 3 semplici passaggi
Questa segnalazione riguarda WindTre
Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18