SE HAI UN PROBLEMA DI TRUFFE E RAGGIRI
(pubblicità ingannevole, pratica commerciale scorretta, truffe a danno di anziani, etc.).
CLICCA QUI PER CONTATTARE IL NOSTRO SPORTELLO DEDICATO!
I nostri esperti hanno canali preferenziali per risolvere rapidamente ogni controversia, fornendoti assistenza personalizzata.
Qui sotto puoi trovare i nostri articoli con informazioni e consigli: sono visualizzati per data, mentre nel menù di destra sono presenti le categorie in cui sono suddivisi gli articoli.


![]() Articolo |
Multata la società di recupero crediti denunciata dall’UNCTruffe e Raggiri »
Notizie Truffe e Raggiri
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato di 50 mila euro la “Ditta Paravati Consuelo”, denunciata qualche mese fa dall’Unione Nazionale Consumatori. Nei mesi scorsi, infatti, molti...
|
21/06/2013 |
![]() Articolo |
Recupero, ma di quale crediti?Truffe e Raggiri »
Finanziarie Truffe e Raggiri
Sta diventando il business del momento, molti consumatori ci segnalano di aver ricevuto solleciti di pagamento (o veri e propri atti di citazione) per il recupero di somme in...
|
29/03/2013 |
![]() Articolo |
Alle #cosedanoncredere si aggiunge il grande inganno delle rateTruffe e Raggiri »
Pratiche scorrette Truffe e Raggiri
A seguito di una denuncia dell’Unione Nazionale Consumatori, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha condannato Mercedes per pubblicità ingannevole per le campagne Smart “Veramente sono 95 euro...
|
21/03/2013 |
![]() Articolo |
Truffe: non aprite quella porta!Truffe e Raggiri »
Notizie Truffe e Raggiri
Vecchio trucco, soliti inganni: sono sempre numerosi i consumatori che scrivono ai nostri sportelli denunciando di essere stati ingannati da sedicenti agenti che, in nome della convenienza, suonano alla...
|
21/02/2013 |
![]() Articolo |
Fiat multata per “1 euro al litro”Truffe e Raggiri Auto e Moto »
Pratiche scorrette Notizie Auto e Moto Truffe e Raggiri
Per lo spot di Fiat “1 euro al litro”, Massimiliano Dona in un video annuncia che l’Antitrust ha multato l’azienda per pubblicità ingannevole grazie ad una segnalazione
|
12/12/2012 |
![]() Articolo |
Twitta #cosedanoncredere, la rubrica UNCTruffe e Raggiri »
Pratiche scorrette Truffe e Raggiri
Inauguriamo #cosedanoncredere, la nuova rubrica UNC su Twitter e YouTube dedicata alla pubblicità, alle volte ingannevole, molto più spesso poco chiara ed incompleta. Il Segretario generale Massimiliano Dona spiega...
|
04/12/2012 |
![]() Articolo |
Listicket: denunciata la pratica commercialeTruffe e Raggiri »
Notizie Truffe e Raggiri
Riteniamo deplorevole la pratica commerciale attuata da dalla società ListTicket, ed è per questo che abbiamo dato mandato di depositare una denuncia presso l’Autorità Garante della Concorrenza e del...
|
30/01/2012 |
![]() Articolo |
Italia-Programmi: ecco cosa fareTruffe e Raggiri »
Web Truffe e Raggiri
Perchè pagare 96 euro all’anno per scaricare dei software gratuiti? La domanda ce la stanno ponendo migliaia di consumatori che ci hanno scritto (e continuano a farlo)...
|
31/10/2011 |
![]() Articolo |
Truffe finanziarie: occhio ai soldi faciliTruffe e Raggiri »
Finanziarie Truffe e Raggiri
In tempi di truffe finanziarie (agli onori della cronaca in questi giorni la “truffa dei Parioli”) la regola è semplice: non credere a chi promette soldi e guadagni facili...
|
19/04/2011 |
![]() Articolo |
Easy Download sanzionata dall’AntitrustTruffe e Raggiri »
Notizie Truffe e Raggiri
Accogliamo con piena soddisfazione il provvedimento dell’Autorità Antitrust con il quale è stata comminata una significativa sanzione, pari a euro 960.000, alla società ‘Euro Content Limited.’... |
15/11/2010 |