Bollo auto: illegittime le cartelle Equitalia su imposte prescritte!
E’ sempre la stessa storia, nonostante il pagamento del bollo auto possa essere richiesto entro il terzo anno successivo al mancato pagamento, Equitalia continua a mandare cartelle ed avvisi di accertamento anche quando il diritto alla riscossione è ormai prescritto.
Tantissimi cittadini stanno ricevendo una cartella di Equitalia con la richiesta di pagamento del bollo auto relativo all’anno di imposta 2013. Una richiesta che, insieme con interessi e sanzioni, determina in capo al contribuente l’esborso di una somma non dovuta in quanto prescritta.
Consigliamo ai cittadini che hanno ricevuto la Cartella a partire da Gennaio 2017, di controllare immediatamente se si riferisce al bollo del 2013 e ricordiamo che tramite ricorso si può chiedere l’annullamento dell’intera richiesta economica da parte dell’Ente di riscossione.
Hai bisogno di aiuto? Scrivici a sos@consumatori.it
Autore: Valentina Greco
Data: 8 febbraio 2017
Parliamo di...
Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.

Salve vorrei sapere se siamo nella comunità europea come .ai dobbiamo pagare bollo auto ????
Salve, Vorrei una risposta in merito per una cartella esattoriale di equitalia, contenente la richiesta del bollo della mia moto, in riferimento all’anno 2012. Tale richiesta e pervenuta oggi dopo 5 anni, e come da vs articolo, e da quanto dice la comunità europea, tale richiesta di pagamento secondo voi e da pagare?
Buongiorno, da quanto ci scrive sembrerebbe di no ma per poterla aiutare dovremmo studiare il caso. Può scriverci maggiori dettagli a sos@consumatori.it? Grazie