Codice del consumo e venditore
Cosa prevede il codice del consumo per il venditore?
Sempre in base al Codice del consumo, il venditore risponderà direttamente non solo di ciò che dice, ma anche di ciò che non dice. Mettiamo che io abbia acquistato una vettura con certe caratteristiche, e che il venditore non mi abbia avvisato dei pericoli e degli inconvenienti connessi alla macchina. Scoperto il problema, toccherà al venditore farsene carico e risolverli. Sempre, com’è ovvio, se la macchina è ancora in garanzia.
(Unione Nazionale Consumatori)
Parliamo di...

Comunicati Stampa
PRIVACY: Garante dispone il blocco di TikTok se età è incerta
22/01/2021 17.24
PALESTRE: clienti possono riavere i soldi
21/01/2021 16.01
ANTITRUST: vittoria su prescrizione di luce gas contro Eni e Enel
20/01/2021 12.27
NESSUN PROBLEMA, disponibili 20 podcast di autodifesa
20/01/2021 10.41
MUSICA: Antitrust multa TicketOne
19/01/2021 13.20
PRIVACY: WhatsApp, posticipate nuove regole privacy
15/01/2021 13.10
PRIVACY: informativa di WhatsApp poco chiara
14/01/2021 17.52
RC AUTO: 241 siti fake nel 2020
14/01/2021 17.45
FISCO: no a più tasse sui consumi
13/01/2021 12.43
Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.
Nessun articolo trovato.