Il notaio risponde su… recesso contratto di convivenza
Esiste una facoltà di recesso per il contratto di convivenza?
Le parti possono riservarsi, con apposite clausole inserite nel contratto di convivenza, la facoltà di recesso. L’esercizio della facoltà di recesso potrà, a seconda di quanto pattuito dalle parti:
- essere totalmente libero ovvero essere subordinato al verificarsi di determinati eventi o condizioni;
- essere gratuito o essere subordinato al pagamento, all’altra parte, di un corrispettivo (multa penitenziale).
Fonte: Consiglio nazionale del notariato
Parliamo di...

Comunicati Stampa
ANTITRUST: aperto procedimento su recesso telefonia
23/05/2022 17.54
ANTITRUST: Autostrade per l’Italia, al via i rimborsi
20/05/2022 11.11
ENERGIA: dal 2023 bollette più trasparenti
18/05/2022 17.59
BUONI PASTO: vanno accettati o revoca convenzione
17/05/2022 17.29
PREZZI: ad aprile +6%, pari a 1701 euro
17/05/2022 12.21
SCIOPERO: Trenord, troppi disagi all’utenza
16/05/2022 16.33
ENERGIA: boom di disdette dei contratti a prezzo fisso
13/05/2022 17.58
ANTITRUST: proposto per luce e gas solo contratti scritti
03/05/2022 17.03
Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.
L’esperto risponde su… risparmio lavaggi
Il sale fa ingrassare?