ALIMENTAZIONE: in partenza il progetto LIFE-Food Waste Stand Up
Il progetto è coordinato da Federalimentare e finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma LIFE per la prevenzione e la riduzione dello spreco alimentare
Roma, 8 luglio 2016 – Il progetto, che vanta un partenariato di tutta eccellenza composto da Federalimentare, Fondazione Banco Alimentare Onlus, Federdistribuzione e Unione Nazionale Consumatori, si focalizza su un tema di straordinaria rilevanza sociale e ambientale quale la prevenzione e riduzione dello spreco alimentare e il recupero delle eccedenze.
L’obiettivo è dare il via ad una massiccia campagna di sensibilizzazione articolata su tre target strategici: imprese alimentari, retailers e consumatori in un’ottica di cooperazione tra i principali attori della filiera per il coordinamento di azioni e strumenti atti al contenimento dello spreco e all’educazione nel recupero delle eccedenze.
Il Presidente di Federalimentare Scordamaglia, capofila del progetto, afferma: “la lotta allo spreco alimentare è una priorità assoluta per tutta la filiera alimentare italiana. E per la prima volta la si affronta con una straordinaria iniziativa che ne vede coinvolti tutti gli operatori, che raccoglie concretamente le sfide e l’eredità dell’EXPO di Milano, in coerenza con il Pinpas e con la legge per la lotta agli sprechi alimentari e la distribuzione delle derrate agli indigenti, attualmente in discussione al Senato dove ci auguriamo sia confermato il testo licenziato dalla Camera”.
Parliamo di...

Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.
Un Natale senza sprechi