ANTITRUST: si indaga su U-Mask per capire l’efficacia di queste mascherine
Comunicato stampa Unione Nazionale Consumatori
Si faccia in fretta chiarezza sull’effettiva capacità filtrante di queste mascherine e sulla loro efficacia protettiva.
Roma, 15 febbraio 2020 – “Bene, si faccia in fretta chiarezza!” commenta l’avv. Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, dopo che l’Antitrust, successivamente al servizio di Striscia la Notizia, ha avviato un’istruttoria contro la promozione e la vendita delle mascherine U-Mask.
“Serve al più presto capire l’effettiva capacità filtrante di quelle mascherine e la loro efficacia protettiva, con prove di laboratorio incontrovertibili, in modo che non vi siano dubbi di sorta” conclude Dona.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti delle società U-Earth Biotech Ltd. e Pure Air Zone Italy S.r.l., per contestare le attività di promozione e di vendita delle mascherine “U-Mask”. Queste verrebbero svolte con modalità ingannevoli e aggressive, sfruttando indebitamente la situazione di emergenza sanitaria in corso per indurre il consumatore a comprare a prezzi elevati il prodotto reclamizzato.
I claim con cui le società enfatizzerebbero l’efficacia, in termini di prevenzione, delle mascherine in questione appaiono per l’Antitrust in grado di ingannare i consumatori, inducendoli all’acquisto di un prodotto privo delle caratteristiche e della capacità filtrante pubblicizzata, con conseguente potenziale pericolo per la salute. Sotto questo profilo, al prodotto U-Mask da un lato è attribuita un’efficacia protettiva (per singolo filtro) di 200 ore di utilizzo effettivo o di un anno, che non sarebbe debitamente comprovata; dall’altro, questo tipo di mascherina sarebbe impropriamente comparato con dispositivi di protezione individuale (DPI) rispetto ai quali, secondo la presentazione sul sito web, “U-Mask ha un’efficienza superiore, paragonabile a un FFP3”. Invece U-Mask non è certificata come DPI ma risulta registrata presso il Ministero della Salute come dispositivo medico di “classe I”.
Parliamo di...

Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.
Nuove regole per Amazon ed eBay nella vendita di gel e mascherine