Bene, era ora! Finalmente delle sanzioni sull’influencer marketing e non solo delle chiusure con impegni
Roma, 11 giugno 2025 – “Bene, era ora! Finalmente ci sono delle istruttorie che non si chiudono solo con delle moral suasion ma anche con delle sanzioni” afferma l’avv. Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando la notizia che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso delle istruttorie nei confronti di alcuni influencer, con quattro procedimenti chiusi con impegni e due con sanzioni, per complessivi 65mila euro.
“E’ dal 2017 che abbiamo denunciato, per primi, il fenomeno dell’influencer marketing e, grazie al nostro esposto, all’epoca furono varate le prime linee guida dell’Antitrust nel luglio 2017. Ma dopo tutte le denunce e anche le nostre vittorie, ricordiamo ad esempio quella contro Stefano De Martino, Cecilia Rodriguez e Stefano Sala su Glo Hyper e la Bat, il fenomeno continua a dilagare. Per questo siamo lieti che ci siano alla fine delle sanzioni, che possono essere di esempio e fungere da deterrente. Basta, d’ora in poi, con le chiusure con impegni!” conclude Dona.