CONSUMATORI 2.0: la guida “I diritti dei consumatori on-line” è anche in francesce
Nell’ambito del progetto “Consumatori 2.0”, è stata realizzata la guida “I diritti dei consumatori on line”, da oggi disponibile anche in francese.
Roma, 19 febbraio 2015 – La guida “I diritti dei consumatori online” è ora anche in francese! La guida vuole essere uno strumento utile nelle mani dei consumatori di nuova generazione, attori in un mondo virtuale ricco di potenzialità e vantaggi, ma non privo di rischi a cui prestare attenzione.
La sua realizzazione e traduzione in più lingue (per raggiungere anche la popolazione straniera) fa parte delle attività a cura di Confconsumatori nell’ambito del progetto “Consumatori 2.0: radicamento e interattività”, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzato dalle associazioni dei consumatori Assoutenti, Codacons, Confconsumatori, Movimento Difesa del Cittadino e Unione Nazionale Consumatori.
La guida è divisa in quattro capitoli:
“L’ABC dello shopping online”: tutto su e-commerce e garanzie per gli acquisti virtuali e Focus su eBay;
“Privacy e sicurezza su internet”: come proteggere i dati personali, gestione della posta elettronica e Focus sui Social Network;
“Pubblica Amministrazione e Web 2.0”: come evitare la fila allo sportello sfruttando i servizio online della PA, tra cui anche “ClicLavoro”;
“Tutelati attraverso il web”: reclami, segnalazioni, negoziazioni e conciliazioni, tutto sulle “Online Dispute Resolution”.
Per scaricare il pdf della guida, disponibile anche in italiano, inglese e presto anche in arabo, ed essere aggiornato sulle altre news del progetto “Consumatori 2.0”, visita il sito
Parliamo di...

Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.
Non perdere la guida sulla telefonia “I tuoi diritti al telefono”
La galleria fotografica del Premio Dona 2019