ENERGIA: bollette, possibili rate in 10 mesi
Scappatoia insufficiente. Il Governo stanzia in manovra 1 miliardo per consentire alle famiglie di pagare in 10 mesi le fatture di luce e gas da gennaio ad aprile 2022.
Roma, 17 dicembre 2021 – “Una scappatoia insufficiente!” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando l’emendamento del Governo alla manovra che prevede che le famiglie possano rateizzare in 10 mesi le bollette di luce e gas in arrivo con le fatture emesse da gennaio ad aprile 2022.
“E’ la prova del nove che il Governo si attende una stangata senza precedenti e che i 3,8 miliardi finora previsti per contenere i rialzi sono ritenuti dall’Esecutivo stesso del tutto inadeguati. Per questo, invece di limitarsi a prevedere la rateizzazione delle bollette, rinviando soltanto la mazzata, dovrebbe raddoppiare gli stanziamenti, arrivando se necessario anche a congelare temporaneamente la riforma dell’Irpef o prevedendo un’aliquota straordinaria per i redditi più alti come aveva proposto inizialmente Draghi” conclude Dona.
Parliamo di...

Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.
ENERGIA: Governo azzera oneri e taglia Iva su gas
ENERGIA: dal 1° ottobre elettricità +29,8%, gas +14,4%
Luce e gas, le nostre proposte per ridurre le bollette