PRIVACY: multa Eni Gas e Luce per telemarketing
Comunicato stampa Unione Nazionale Consumatori
Ottima notizia! Sanzione esemplare! Oggi Governo ha varato regolamento nuovo Registro opposizioni. Ma quando sarà operativo?
Roma, 17 gennaio 2020 – “Ottima notizia! Sanzione esemplare! Basta con le attività illecite di telemarketing e teleselling. Gli italiani sono stufi di telefonate indesiderate e attivazioni di servizi non richiesti” afferma l’avv. Massimiliano Dona, presidente di www.consumatori.it, commentando la multa che il Garante per la privacy ha applicato a Eni Gas e Luce. Due sanzioni, per complessivi 11,5 milioni di euro, riguardanti rispettivamente trattamenti illeciti di dati personali nell’ambito di attività promozionali e attivazione di contratti non richiesti.
“Oggi il Governo ha approvato, in via preliminare, il regolamento sul funzionamento del nuovo Registro pubblico delle opposizioni. Era ora! E’ incredibile che ci abbiano messo oltre due anni dall’approvazione della Legge n. 5 dell’11 gennaio 2018 per vararlo” prosegue Dona.
“Ma quando sarà davvero operativo il nuovo Registro? Quando i consumatori potranno concretamente iscrivere il loro cellulare nel Registro? Quando potranno revocare tutti i consensi precedentemente espressi? La condanna di oggi del Garante della Privacy attesta l’urgenza del problema” conclude Dona.
Parliamo di...

Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.
PRIVACY: persiste immutato marketing selvaggio
Telefonate indesiderate: due buone notizie
PRIVACY: Garante multa WindTre per telemarketing