Ribassi pari al 19,2% per abbigliamento, 17,6% per calzature. Sconti più alti rispetto alla scorsa estate e stabili sugli ultimi saldi invernali
Roma, 28 giugno 2025 – Saldi estivi al via dal prossimo sabato in tutta Italia, con l’eccezione delle province di Trento e Bolzano dove sono previste date diverse. Previsti sconti stabili rispetto a quelli praticati a gennaio 2025, ma superiori a quelli della scorsa estate. E’ quanto emerge dallo studio dell’Unione Nazionale Consumatori, che ha analizzato i ribassi effettivamente praticati dai commercianti negli ultimi anni, stimando il trend di quest’anno.
Per Abbigliamento e calzature nel loro insieme, lo sconto è del 19%, sostanzialmente invariato rispetto a quest’inverno, in leggero rialzo di 0,9 punti percentuali su luglio 2024.
Il solo Abbigliamento (Indumenti + Accessori) registra un abbassamento medio dei prezzi del 19,2%, come a gennaio 2025 e in crescita di 0,6 punti su quelli di un anno prima.
In particolare, il record della convenienza spetta agli Indumenti, che rappresentano la voce con la riduzione maggiore, 20,8%.
Il calo minore del prezzo, come sempre, spetta agli Accessori (guanti, cravatte, cinture…), con una diminuzione dei listini dell’8,3%.
Le Calzature segneranno una flessione dei listini del 17,6%.
“Suggeriamo ai consumatori di approfittare di questo weekend per andare a curiosare nei negozi, cercando quello che vi interessa, segnandovi il prezzo. Potrete così verificare lo sconto reale e, quando tra una settima inizieranno le vendite di fine stagione, andare a colpo sicuro a prendere quello che vi piace, evitando inutili code. Inoltre, in questo modo si evitano gli acquisti d’impulso. Troppo spesso si comperano capi, magari anche a buon prezzo, dei quali non si aveva però alcun bisogno e che finiscono inutilizzati a riempire i nostri armadi” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.
Tabella: stima sconto praticato nei prossimi saldi estivi
LUG 2025 | |
Abbigliamento e calzature,di cui: | -19,0 |
1) Abbigliamento, di cui: | -19,2 |
a) Indumenti | -20,8 |
b) Accessori | -8,3 |
2) Calzature | -17,6 |