
Sensibilizzazione nelle scuole
Il progetto LC Educational, ideato dal Mise e giunto alla terza edizione, ha come fine quello di stimolare i giovani studenti delle scuole secondarie di secondo grado, a presentare idee creative per la realizzazione di rappresentazioni artistiche sul tema della contraffazione. Le due sezioni del progetto, video e rappresentazioni teatrali, avranno, rispettivamente, impatto sul territorio nazionale e regionale. Le attività del progetto saranno realizzate negli anni scolastici dal 2019/2020 al 2022/2023: nella prima edizione verranno coinvolte 5 regioni ( Lazio, Campania, Lombardia, Liguria e Puglia), mentre nella seconda 6 regioni ( Lazio, Campania, Lombardia, Liguria, Piemonte , Puglia e Sicilia).Organizzazione Giornata della lotta alla Contraffazione per gli studenti
Il progetto prevede la realizzazione di 3 giornate della Lotta alla Contraffazione: la prima si è svolta a Bari il 29 ottobre 2019 (sulla pagina facebook @UNConsumatori il post con alcuni scatti dell’iniziativa https://www.facebook.com/UNConsumatori/photos/a.224791190923217/2561753943893585/?type=3 ), mentre le altre due si svolgeranno negli anni successivi: saranno coinvolti 800 ragazzi e parallelamente verrà organizzata e animata la giornata almeno in altre 10 scuole sul territorio nazionale.Flashmob ed eventi di strada
Verrà realizzata una campagna di marketing territoriale, che coinvolgerà il cittadino consumatore attraverso flashmob tematici che utilizzeranno il linguaggio della musica, della danza e dello spettacolo, per trasmettere ai partecipanti spunti di riflessione ed informazione circa il fenomeno della contraffazione.Realizzazione incontri formazione e formazione nelle scuole
Al fine di sensibilizzare i giovani al tema della lotta alla contraffazione saranno promossi e realizzati incontri con le scuole finalizzati alla formazione e informazione dei ragazzi sulle tematiche della proprietà industriale e della lotta alla contraffazione, attraverso l’utilizzo di un format digitale interattivo, che permetterà di realizzare domande e sondaggi, di sottoporre questionari ai ragazzi. Gli incontri saranno realizzati nel periodo ottobre 2019-maggio 2023, e verranno distribuiti materiali informativi sulla tematica del progetto. Tale attività vedrà il coinvolgimento di circa 50 scuole, di cui circa 25 nella regione Campania. Nell’anno scolastici 2021/2022 sono stati realizzati da Unione Nazionale Consumatori i seguenti incontri:- CAMPOBASSO 16 marzo 2022
- MATERA: 7 aprile 2022
- MATERA 21 aprile 2022
- PERUGIA 7 aprile 22
- PERUGIA 9 aprile 22
Sui social
Io Sono Originale è anche sui social, con le immagini di tutte le attività: su Facebook @iosonoriginale; su Instagram: iosonoriginaleAutore: Unione Nazionale Consumatori Data: 22 gennaio 2022