Reclamo N° 173285
Alessandro
25 Dicembre 2019
Buonasera, tempo fa attivai un'utenza business con vodafone che prevedeva la concessione di un telefono e un piano flat.
Non soddisfatto del servizio, mi venne data la possibilita di recedere in conseguenza di un aumento tariffario. Esercitai il diritto e annullai l'addebito.
Per mia colpa, ho pagato in ritardo di circa 1 mese e mezzo l'ultima bolletta.
Ho provvesuto al pagamento in data 11/12 e in quella stessa data mi sono accorto che vodafone ha disattivato il codice imei del telefono, che dunque è quasi inutilizzabile.
Prima mi hanno detto che ci sarebbero voluti 5 giorni. Passati 5 giorni mi hanno detto che il bonifico (la cui contabile avevo inviato per mail) non era stato contabilizzato. Il 20/12 mi hanno detto che la posizione era chiusa e che in 72 ore al massimo avrebbero riattivato il codice imei. Passate 72 ore mi hanno detto che dovevo rivolgermi alla vodafone perche per il recupero crediti la posizione era chiusa. Non avendo più un utenza vodafone, sono riuscito a contattare solo il servizio commerciale, che non ha potuto fare nulla se non dirmi di andare in un negozio. Il 24/12 mi sono recato in un centro assistenza dove mi hanno detto che, visto il periodo natalizio, fino al 27 non avrebbero potuto fate nulla.
Chiedo se è lecito disattivare il codice imei di un telefono (per strumento di lavoro)senza avvertimento e se è normale riavere la piena funzionalita (forse) dopo 16 giorni dal distacco.
Grazie.
Cordiali saluti
Alessandro Mosti
Hai un problema con Vodafone da risolvere?
Invia un reclamo in 3 semplici passaggi
Questo reclamo è per: Vodafone
Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18