ENERGIA: +1,7% il gas per i vulnerabili

Redazione UNC
2 Luglio 2025
Condividi su

Bolletta del gas sale di 20 euro per i vulnerabili, arrivando a 1208 euro su base annua

Roma, 2 luglio 2025 – “Rialzo inaccettabile! Per quanto minimo, questo aumento è la prova del nove, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che urge una seria riforma a livello europeo che impedisca di speculare allegramente sul gas, facendo salire il prezzo nonostante il crollo della domanda dovuto alla fine della stagione termica. Serve, però, che anche il Governo riduca le imposte sull’energia, altrimenti agli extraprofitti vergognosi consentiti a chi scommette sui rincari del gas, extraprofitti che questo Governo ha deciso di non tassare, si aggiunge pure il guadagno per le casse dell’erario che, grazie a queste speculazioni, incassa più soldi, in pieno conflitto di interessi e sulla pelle di famiglie e imprese” afferma Marco Vignola, vicepresidente dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando quanto stabilito da Arera, l’Authority pubblica di luce e gas, ossia che dal 1° giugno 2025, per il mese di giugno, la bolletta del gas sale, rispetto a maggio, dell’1,7% nel Servizio di tutela della vulnerabilità per un utente tipo che consuma 1100 metri cubi di gas all’anno.

Secondo lo studio dell’Unione Nazionale Consumatori, per il nuovo utente tipo che consuma 1100 metri cubi di gas, il +1,7% significa spendere 20 euro in più su base annua, anche se l’effetto reale è praticamente nullo visto che i caloriferi sono orami spenti in tutta Italia. La spesa totale nei prossimi dodici mesi sale a 1208 euro.

Se il prezzo del gas sale oggi dell’1,7%, rispetto ai tempi pre-crisi del giugno 2021, in base alla nuova serie storica ricostruita secondo il nuovo cliente tipo, è oggi superiore del 49,2%, mentre rispetto al picco del giugno 2022 è inferiore di appena l’11,4%.

Condividi su: