
La conciliazione Assofin
Sono numerosi i consumatori che si rivolgono ai nostri sportelli per un problema con la società che eroga il finanziamento. Per risolvere le questioni di questo tipo è possibile accedere alla conciliazione Assofin con le società finanziarie che aderiscono al protocollo al fine di trovare un accordo in via conciliativa. La conciliazione paritetica Assofin è una procedura di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatori ed intermediari bancari/finanziari, alternativa al Giudice e all’Arbitro Bancario Finanziario e può essere esperita in relazione a problematiche inerenti i seguenti finanziamenti al consumo: – PRESTITI PERSONALI – PRESTITI FINALIZZATI (per acquisto auto, elettrodomestici, etc.) – CARTE DI CREDITO La procedura può essere attivata soltanto dopo aver inviato un reclamo alla società di finanziamento senza aver ricevuto risposta o la cui risposta è ritenuta insoddisfacente per il consumatore. Si tratta di una procedura che non può durare più di 90 giorni e a gestione paritaria ed è su base volontaria per cui il consumatore ha il diritto di recedere in qualsiasi momento dalla procedura e l’eventuale accordo raggiunto dalla commissione (formata da un rappresentante della società finanziaria e da un rappresentante dell’associazione dei consumatori che rappresenta l’interesse del consumatore). Una volta raggiunto l’accordo transattivo, lo stesso viene sottoposto al cliente che è libero di accettare la soluzione proposta o di rifiutarla, ed eventualmente rivolgersi al giudice o all’Arbitro Bancario Finanziario.Come annullare un finanziamento? Contatta i nostri esperti per assistenza
Gli esperti dell’Unione Nazionale Consumatori assistono diversi cittadini che hanno problemi di questo tipo. Per sapere se è possibile attivare la conciliazione Assofin basta scrivere al nostro Sportello Banche con un breve resoconto del problema.Autore: Anna Antico Data: 16 marzo 2021 Aggiornamento: 3 maggio 2022