Multata Sky: raccogliamo i reclami per pacchetto calcio
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato SKY Italia per 7 milioni di euro: secondo l’Antitrust (a cui la nostra associazione si era rivolta nei mesi scorsi) gli abbonati di Sky calcio, che nelle precedenti stagioni vedevano tutte le partite del campionato, non sono stati correttamente informati che nel pacchetto della stagione 2018/19 avrebbero visto solo 7 partite su 10 di serie A. LEGGI IL COMUNICATO DELL’AUTORITA’ ANTITRUST .
Adesso dunque ai consumatori spetterebbe un indennizzo che la nostra associazione ha già richiesto a SKY. Qualora l’azienda non si attivasse spontaneamente, potremmo ricorrere al giudice con un’azione di classe, non appena il provvedimento sarà confermato (SKY infatti potrà fare ricorso al TAR).
Per questo motivo i consumatori che non l’avessero già fatto possono aderire alla nostra campagna #SerieAsorpresa per denunciare l’ingiustizia subita.
La campagna #serieAsorpresa
La campagna è attiva già da diversi mesi: ad agosto, infatti,quando la notizia ha preso piede, gli sportelli dell’Unione Nazionale Consumatori sono stati presi d’assalto da migliaia di consumatori che lamentavano quanto accaduto.
SKY, infatti, nella stagione in corso trasmette 7 partite di serie A in esclusiva: due anticipi del sabato (ore 15 e 18), tre partite della domenica (una alle 15, quella delle 18 e quella delle 20.30) e il posticipo di lunedì alle 20.30. Le altre 3 partite, invece, ossia quella di sabato alle 20.30, la gara all’ora di pranzo di domenica (12.30) e una di quelle delle 15, se le è aggiudicate Perform che trasmette alcune partite di Serie A su DAZN, il suo servizio di video streaming online attraverso il quale è seguire le partite in diretta e on demand.
Ovviamente nel momento in cui i consumatori hanno sottoscritto l’abbonamento non erano stati informati del pacchetto disponibile.
La nostra associazione, dunque, oltre a raccogliere i reclami ha denunciato all’Autorità l’azienda per tutelare quei tifosi impossibilitati a vedere tutte le partite della propria squadra se non al prezzo di disagi e costi aggiuntivi.
A suscitare la rabbia dei consumatori, infatti, anche il pessimo servizio offerto da DAZN, a cui in molti si sono abbonati per poter seguire il campionato: non solo DAZN non ha fornito un servizio di qualità, ma anche le condizioni di contratto presenti sul sito suscitano qualche perplessità. Risulterebbero, infatti, una serie di irregolarità a cominciare dalle previsioni riguardanti la modifica unilaterale senza che sia previsto un vero e proprio diritto di recesso in capo al consumatore che, come è noto, è obbligatorio per legge. Un altro punto che ha attirato l’attenzione dei nostri legali (tanto da motivare una seconda denuncia all’Antitrust) è la clausola che indica come diritto applicabile quello della Germania, cosa che rischia di confondere i consumatori; allo stesso modo appare poco trasparente la clausola che prevede che, in caso di controversia, DAZN si rifiuti di aderire a procedure di conciliazione o arbitrato affermando di preferire ‘di risolvere le richieste direttamente con l’utente’. Peccato che in questo modo DAZN non rispetti due obblighi imposti dalla Commissione Europea: da un lato prevedere sistemi di risoluzione online delle controversie, dall’altro indicare chiaramente sul proprio sito facili modalità di contatto per l’utente. Se a ciò aggiungiamo alcuni reclami che ci segnalano il mancato riconoscimento di sconti e diversi ostacoli allo scioglimento del contratto durante il mese di prova gratuita ecco che il quadro si fa decisamente preoccupante.
La nostra posizione
Noi di Unione Nazionale Consumatori avevamo già diversi dubbi sulla liceità della situazione e adesso anche l’Antitrust ci ha dato ragione: in attesa quindi di capire gli sviluppi per i consumatori, invitiamo tutti coloro che fossero interessati ad un’eventuale azione legale ad aderire alla nostra campagna #SerieAsorpresa!
Sei anche tu vittima dei disservizi SKY e vuoi avere un risarcimento?
Autore: Unione Nazionale Consumatori
Data: 18 febbraio 2019
Parliamo di...
Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.

Sto preparando la raccomandata di disdetta del mio abbonamento con SKY.
A tutt’oggi non vedo più le partite di serie B e 3 partite di serieA.
La Champion League mi interessa relativamente.
Da notare che pur decurtando dal mio abbonamento SKY di partite di mio interesse sportivo, il costo mensile non è diminuito.
Distinti saluti.
Giorgio De Bernardin
Vogliamo parlare di Fastweb – Sky??
Un disastro!!!!
Non solo questo problema organizzativo. Sky sta giocando “sporco” con i vecchi contratti Mediaet Premium. Al momento in cui ti chiedono se vuoi passare a Sky con i digitale terrestre non c’è da fare altro che il contratto in quanto verrà utilizzata la Cam attuale. Una volta fatto il contratto sul televisore viene scritto che con questa Cam (quella che doveva andar bene al momento del contratto, della firma) non si può vedere Sky digitale terreste. E ti invitano ad acquistare una nuova Cam al prezzo di 80 euro. Cosa che non viene detta al momento del assaggio da Mediaset a Sky. La cosa ridicol che la nuova scheda viene inviata con lettera Sky ma targata MEDIASET PREMIUM. C’è qualcosa che non quadra.
ALTRA COSA GRAVISSIMA DI SKY. Se chiedi come dice la legge sulla privacy di non ricevere messaggi pubblicitari, o dare il nominativo per iniziative di marketing. SKY NON TI FA IL CONTRATTO CONTO UNA LEGGE DELLO STATO.
Piero Campani
era imprevedibile che prima o poi, si sono accorti della nostra debolezza,di noi sciocchi e approfittano delle nostre tasche,ma più grave e che coloro che dovrebbero guardare i nostri interessi e salvaguardarci da questi usurai.non fanno niente,quindi sono complici di queste azioni camorristiche nei confronti degli italiani,insomma un guazzabuglio dove decoro e dignità,non trovano nessuna collocazione.UNIAMOCI e affrontiamo il problema,solo in questo modo i ricchi signori calano le brache.Saluti giuseppe
Buongiorno
Aggiungiamo che l’anno scorso ci si poteva dilettare anche con la Liga Spagnola e la serie A Francese
Che per poter vedere DAZN sulla TV bisogna avere un TV 4K delle ultime generazioni
Che bisogna avere il pacchetto Sky Q
D’altronde io sono cliente solo da 10 anni e pago solo 81 € al mese per cui cosa pretendo.
Saluti