Reclamo N° 155446

Paola
04 Luglio 2019
Buongiorno, da circa un anno la mia azienda (una Srl che produce mobili per esterni, assi da stiro, sedie, ecc.) riceve fatture per consumi stimati notevolmente superiori ai consumi effettivi nonostante l'impianto sia dotato di un contatore per la lettura diretta da parte di Enel, a cui segno, dietro ns. segnalazione, le relative note di credito. In una occasione abbiamo addirittura ricevuto una fattura di circa € 38.000, successivamente ridotta a € 12.000. Questo modus operandi continua a ripetersi, costringendo la mia azienda ad essere sempre sempre inadempiente, non avendo la forza economica di far fronte a fatture spesso duplicate negli importi, stante anche l'attuale situazione di crisi. Nella giornata odierna due incaricati di Enel Distribuzione furtivamente scavalcavano i cancelli dell'azienda (nonostante fosse regolarmente in funzione) e, senza qualificarsi, provvedevano al distacco TOTALE dell'impianto (e non alla prevista riduzione al 15% della potenza). Quanto sopra, oltre a palesare una evidente violazione di domicilio (gli incaricati potevano tranquillamente citofonare ed entrare dal portone come qualsiasi persona normale e non come ladri, eseguendo l'incarico di distacco conferito) si configura come un esercizio abusivo delle loro ragioni. Infatti il distacco avvenuto con le modalità furtive sopra descritte non consentiva di verificare preliminarmente la sicurezza dei dipendenti che stavano in quel momento lavorando con dei macchinari, compreso sollevatori. Così come si erano introdotti i due addetti si allontanavano nuovamente in maniera furtiva, scavalcando i cancelli dell'azienda. I due dipendenti e l'amministratore rimanevano peraltro "prigionieri" in azienda non essendo stato loro consentito di allontanarsi con le loro auto (il cancello automatico ha smesso di funzionare con il distacco). E' legittimo questo modo di agire? Il consumatore è tenuto a pagare fatture "gonfiate" e poi attendere qualche mese dopo la relativa nota di credito? Il fatto stesso che Enel emette puntualmente la nota di credito conferma l'errore sistematico nelle letture. In che modo la vs. associazione può aiutarci per i danni segnalati? Grazie per l'attenzione
Condividi su:

Hai un problema con Enel da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questa segnalazione riguarda Enel

Le aziende più reclamate tra Luce e Gas

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239