Reclamo N° 303075

Ramona
20 Luglio 2023
Buongiorno, siamo un azienda che abbiamo come fornitore del energia elettrica, ENEL ENERGIA-Mercato libero . Nell dicembre 2022 ci spediscono una comunicazione dove ci comunicano che ad aprile 2023 il nostro contratto scade, e che saranno applicate nuove tariffe a partire dal 01/04/2023, delle tariffe molto più alte che avevamo nel contratto che stava per scadere. Al arrivo della prima bolletta, abbiamo chiamato immediatamente Enel,(bolletta periodo aprile €23.069,07), per vedere cosa si poteva fare. In fra tempo arriva anche la seconda bolletta € 22.920,93, fornitura maggio. Precedentemente al arrivo di queste bollette, avevamo delle bollette rateizzate in essere. La risposta ENEL, è stata che praticamente fin quando non finivamo di pagare le rateizzazioni in essere, non potevano ricontrattare la tariffa che ci avevano fissata loro, altissima, e che eravamo obbligati a pagare queste bollette astronomiche. In fra tempo abbiamo pagato le le bollette che avevamo rateizzato, e ci hanno cambiato la tariffa delle nuove forniture ,cioè, da luglio 2023 avremo una tariffa più bassa. Comunque le bollette di aprile, maggio, giugno con un importo complessivo di € 65.277,15 ci hanno detto che dobbiamo pagarle cosi come sono, e che non possono riguardare la tariffa. Io chiedo gentilmente, se tutto ciò è legale, se non era possibile cambiare la tariffa prima, cioè quanto gli abbiamo contattato, (al arrivo della prima bolletta, periodo aprile) , solo perché avevamo delle bollette rateizzate in essere??? Onestamente, sembrerebbe un ricatto. Resto in attesa di un vostra gentile risposta. Grazie. Cordialmente. Rusz Ramona
Condividi su:

Hai un problema con Enel da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Enel

Le aziende più reclamate tra Luce e Gas

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239