Pay tv, cosa fare in caso di problemi?
Quotidianamente, agli sportelli della nostra associazione, giungono segnalazioni di consumatori in difficoltà nel disdire i contratti di abbonamento con Sky o Mediaset Premium: questi operatori, infatti, si nascondono, spesso, dietro a clausole contrattuali per rimandare il recesso o far pagare al consumatore qualche mese in più di canone.
A chi non è capitato, d’altra parte, di aderire ad una promozione con importo fisso e trovarsi in fattura opzioni per canali mai richiesti che fanno lievitare la bolletta?
Prima di aderire ad un contratto per le Pay tv è consigliabile confrontare le offerte disponibili e le varie possibilità di abbonamento a seconda dei propri interessi, per poi firmare un contratto con il fornitore, generalmente a scadenza annuale.
Cosa fare in caso di disservizio o con una bolletta non corretta?
La prima cosa è scrivere un reclamo formale alla società e contestare l’accaduto (non fidiamoci dell’operatore del call center che ci rassicura sulla gestione della problematica), mettendo naturalmente in copia l’Unione Nazionale Consumatori.
Se invece l’intenzione è di recedere dall’abbonamento, ricordiamoci di verificare se nel contratto ci sono vincoli che determinerebbero le penali. La disdetta deve essere inviata attraverso una comunicazione scritta (raccomandata A/R) indicando l’intestatario del contratto e dove possibile il codice cliente.
È importante sapere che, nel caso in cui dovessero nascere dei contenziosi con le Pay Tv è possibile tentare di risolvere la controversia attraverso la procedura di conciliazione.
HAI BISOGNO DEL NOSTRO AIUTO? SCRIVICI ALLO SPORTELLO DEDICATO
Autore: Eleonora Di Felice Ciccoli
Data: 24 marzo 2017
Parliamo di...
Vuoi commentare l'articolo? Usa questo spazio.

Buon giorno , il mio abbonamento Sky scadeva il 31 11 2018 …mi propongono un proseguo a 32 euro circa ed accetto.. mi arriva una bolletta non congrua e faccio il recesso….
Mi ricontattano e mi dicono vhe il calcolo e di 72 circa e faccio il bonifico con offerta di 23 ca al mese dic 18 gen 19..mi arriva la nuova bolletta anziche 47 … 67 e non ho pagato…cosa posso fare?
Buongiorno sky mi richiede di pagare 137 euro per mancata restituzione di un decoder preciso che io ho restituito i 2 decoder in mio possesso (ho la ricevuta) e nel centro sky non risultavano altri apparecchi a mio nome
probabilmente quest’apparecchio è stato ritirato e sostituito con uno dei due sopra da un tecnico nel 2014 a seguito di un malfunziomento ma io non ricordo abbia rilasciato alcuna ricevuta. mi potete consigliare come muovermi grazie
Buongiorno.
Questa mattina mi è arrivata una raccomandata da sky intimandomi di pagare 1600 euro per uso improprio della tessera sky.
Voleva avere un suggerimento su come affrontare la situazione.
Aspetto una vostra risposta.
Cordiali saluti.
Buongiorno Simone per poterla aiutare avremmo bisogno di ulteriori informazioni. Può contattarci attraverso lo sportello generico sul nostro sito, grazie!