Assistenza fiscale: i documenti per l’ISEE
Quest’anno per l’assistenza fiscale rivolgiti all’Unione Nazionale Consumatori! Già da qualche settimana è attivo il nostro servizio di assistenza fiscale (compilazione 730, UNICO persone fisiche, ISEE, IMU e TASI).
Per informazioni e appuntamento nella sede di Roma ( presso Punto Consumatori – via Duilio, 14) puoi chiamare il numero 06 32600239 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 16.30) oppure scrivere via mail a: caf@consumatori.it.
Ti ricordiamo che hai tempo fino al 17 giugno per il calcolo IMU e TASI, fino al 23 luglio per la compilazione del 730 e fino al 30 settembre per la compilazione dell’UNICO.
MODELLO ISEE, COSA SERVE
Ecco, intanto, alcune indicazioni sui documenti necessari per il modello ISEE:
- Fotocopia carta d’identità e Codice fiscale di tutti i membri del nucleo familiare, compreso il coniuge non convivente
- Documentazione relativa ai redditi (Certificazioni di lavoro dipendente, pensione e simili – Modello unico – assegni di mantenimento a coniuge o figli desumibili dalla sentenza di separazione o divorzio)
- Documentazione relativa ai beni immobili (Visure catastali o atti di proprietà riguardanti beni immobili di proprietà di fabbricati o terreni- Documentazione relativa a mutui per l’acquisto di immobili).
- Contratti di locazione nel caso di beni di cui si è locatore o conduttore.
- Documentazione relativa ai beni mobili (attestazione Banca relativa alla giacenza media e al saldo al 31 dicembre dell’anno precedente dei conti correnti – azioni o quote detenute presso società od organismi di investimento collettivo di risparmio – elenco auto e moto veicoli con indicazione della targa)
In caso di disabilità, questi sono i termini di scadenza della DSU:
- le DSU presentate dal 1° gennaio al 31 agosto 2019 sono valide dal momento della presentazione sino al 31 dicembre 2019
- le DSU già rilasciate, con data scadenza del 31 agosto 2019 devono essere considerate valide e con scadenza 31 dicembre 2019;
- le DSU presentate dal 1° settembre al 31 dicembre 2019 sono valide dal momento della presentazione al 31 agosto 2020.
Per sapere nel dettaglio i documenti necessari clicca qui
Autore: Unione Nazionale Consumatori
Data: 13 maggio 2019
Parliamo di...

Vuoi commentare questo articolo? Usa questo spazio.
Mobili difettosi e ritardi nella consegna, cosa fare?
Consumer Angels, 3 guide per i consumatori sugli acquisti e le bollette
Diritto alla riparazione, è più facile avere i pezzi di ricambio